Ambulanza
Ambulanza
Politica

Sede ospedale in Piazza Umberto I, «non garantisce la sicurezza, l’igiene e la vivibilità»

Il consigliere regionale Ruggiero Mennea parla di «situazione insostenibile»

"Sono trascorsi ormai quasi quattro anni dal trasferimento del servizio di emergenza urgenza dall'Ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta all'attuale sede di Piazza Umberto I, collocazione temporanea in attesa del tanto agognato trasferimento presso una nuova e definitiva struttura." Così il Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea.

"L'attuale sede, purtroppo, non garantisce la sicurezza, l'igiene e la vivibilità ai medici, infermieri e soccorritori del 118 e agli utenti. La parte esterna delle finestre degli uffici sono piene di maleodoranti escrementi animali, che impediscono di tenere aperte le finestre a causa dei miasmi che invadono gli uffici. Inoltre, al piano occupato dagli operatori del 118 sono assenti uscite di sicurezza, con grave pericolo per l'incolumità dei lavoratori e degli utenti. Le ambulanze non hanno un ricovero con copertura, esponendo i mezzi (oltre che gli operatori ed i pazienti) a temperature altissime d'estate e gelide d'inverno."

"E' una situazione insostenibile, e per questo ho chiesto alla Direttrice Generale dell'ASL BAT e al Responsabile del 118 ASL BAT di porre immediatamente in essere tutte le soluzioni possibili per sanare tutte queste criticità, soprattutto in considerazione del periodo estivo, in cui il 118 notoriamente raggiunge il massimo dell'operatività, ed i suoi operatori devono essere messi in condizione di essere efficienti e di lavorare in ambienti confortevoli per tutelare al meglio la salute di tutti i cittadini e delle migliaia di turisti che affollano i nostri territori. Sollecito, inoltre, il Sindaco Cannito e tutti i diretti interessati ad attivarsi per attuare il trasferimento agognato della sede del 118 presso la nuova e definitiva struttura, che consenta agli operatori sanitari di lavorare in condizioni ottimali di igiene e sicurezza", conclude Mennea
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Verso l’aggiudicazione dei servizi di progettazione entro maggio 2025» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Verso l’aggiudicazione dei servizi di progettazione entro maggio 2025» La nota del consigliere regionale del Partito Democratico
16 Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Nel pomeriggio il congresso a Bari
Il barlettano Ruggiero Mennea nominato consigliere delegato al Welfare Il barlettano Ruggiero Mennea nominato consigliere delegato al Welfare «Mi impegnerò con dedizione per garantire il benessere e la coesione sociale nella nostra regione»
Nuovi acceleratori lineari per l’ospedale “Dimiccoli” di Bareltta Nuovi acceleratori lineari per l’ospedale “Dimiccoli” di Bareltta Inaugurazione alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
Domani la presentazione dei nuovi acceleratori lineari dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta Domani la presentazione dei nuovi acceleratori lineari dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta Presente anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
1 Nuove metodiche per la senologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta Nuove metodiche per la senologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta La nota della Asl Bt
Congresso nazionale di Azione, la Bat protagonista Congresso nazionale di Azione, la Bat protagonista La nota del capogruppo in consiglio regionale Ruggiero Mennea
Domani la festa di San Biagio, protettore dei mali della gola Domani la festa di San Biagio, protettore dei mali della gola Santa Messa nella cappella dell'ospedale Mons. Dimiccoli
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.