Chiesa Sant'Andrea
Chiesa Sant'Andrea
Eventi

Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale”

L’incontro dal titolo “Icone di Cris(t)i”-figli in crisi si terrà presso la Chiesa di Sant’Andrea

Figli in crisi è il titolo del prossimo incontro di Scuola Cattedrale, progetto formativo e culturale della comunità di Sant'Andrea Apostolo, della Basilica Concattedrale di Santa Maria Maggiore e dell'Associazione "Cercasi un Fine".

Seguendo le Icone di Cris(t)i, il prossimo incontro verterà sulla relazione fra genitori e figli. A tenere l'incontro sarà Felice Di Lernia, autore di Tieniti forte. Lettere al figlio che parte.

Felice Di Lernia è un antropologo specializzato nel campo delle morfologie famigliari e l'autobiografia. Dal 1992 svolge attività di formazione, supervisione e consulenza a favore di professionisti per conto di enti e servizi pubblici e in quelli privati, anche presso Università e scuole di specializzazione, sia in Italia che all'estero.

A dialogare con Felice Di Lernia ci sarà don Francesco La Notte, parroco della comunità di san Giuseppe in Trani, di origini biscegliesi. Laureato in Lettere presso l'Università di Bari, don Francesco La Notte si interessa di letteratura e mondo giovanile, avendo inoltre ricoperto per tanti anni l'incarico di Direttore della Commissione diocesana Educazione cattolica, scuola e università.

L'incontro si svolgerà presso la comunità parrocchiale di sant'Andrea Apostolo in Barletta, il 6 marzo alle ore 19,30.
  • Diocesi
  • cultura
  • Chiesa di S. Andrea
Altri contenuti a tema
Sabato l'ordinazione diaconale di Giuseppe Cassano e Francesco Mennea Sabato l'ordinazione diaconale di Giuseppe Cassano e Francesco Mennea La celebrazione avverrà a Bisceglie e sarà presieduta dall'arcivescovo D'Ascenzo
Barletta non dimentica l'amatissimo don Gino Spadaro Barletta non dimentica l'amatissimo don Gino Spadaro 17 anni fa saliva al cielo il sacerdote: domani alle 19 una Santa Messa a lui dedicata nella chiesa di Sant'Andrea
«Visitate Sant’Andrea», l’appello ai turisti… e ai cittadini di Barletta «Visitate Sant’Andrea», l’appello ai turisti… e ai cittadini di Barletta L’antica chiesa è uno scrigno di bellezza: è possibile ammirare anche il coro ligneo recentemente rinnovato
Altri 40 giovani della nostra Diocesi alla GMG di Lisbona Altri 40 giovani della nostra Diocesi alla GMG di Lisbona Partiranno questa mattina dalla parrocchia SS. Trinità di Barletta
Da Barletta a Lisbona per la giornata mondiale della gioventù Da Barletta a Lisbona per la giornata mondiale della gioventù Venti i ragazzi partiti alla volta del Portogallo
1 Nuove nomine per uffici e incarichi pastorali da parte dell'arcivescovo Nuove nomine per uffici e incarichi pastorali da parte dell'arcivescovo Tutti i nominativi e le assegnazioni
«Sono le persone a dare colore e anima agli spazi urbani e alle periferie» «Sono le persone a dare colore e anima agli spazi urbani e alle periferie» Si conclude il progetto XLART con la scelta del nome per la piazzetta dell'ex distilleria: sarà Largo Manrico Gammarota
Sant’Andrea in festa: torna a splendere il coro ligneo cinquecentesco Sant’Andrea in festa: torna a splendere il coro ligneo cinquecentesco Presentati ieri al pubblico i lavori di restauro del suggestivo coro ligneo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.