Chiesa Sant'Andrea
Chiesa Sant'Andrea
Eventi

Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale”

L’incontro dal titolo “Icone di Cris(t)i”-figli in crisi si terrà presso la Chiesa di Sant’Andrea

Figli in crisi è il titolo del prossimo incontro di Scuola Cattedrale, progetto formativo e culturale della comunità di Sant'Andrea Apostolo, della Basilica Concattedrale di Santa Maria Maggiore e dell'Associazione "Cercasi un Fine".

Seguendo le Icone di Cris(t)i, il prossimo incontro verterà sulla relazione fra genitori e figli. A tenere l'incontro sarà Felice Di Lernia, autore di Tieniti forte. Lettere al figlio che parte.

Felice Di Lernia è un antropologo specializzato nel campo delle morfologie famigliari e l'autobiografia. Dal 1992 svolge attività di formazione, supervisione e consulenza a favore di professionisti per conto di enti e servizi pubblici e in quelli privati, anche presso Università e scuole di specializzazione, sia in Italia che all'estero.

A dialogare con Felice Di Lernia ci sarà don Francesco La Notte, parroco della comunità di san Giuseppe in Trani, di origini biscegliesi. Laureato in Lettere presso l'Università di Bari, don Francesco La Notte si interessa di letteratura e mondo giovanile, avendo inoltre ricoperto per tanti anni l'incarico di Direttore della Commissione diocesana Educazione cattolica, scuola e università.

L'incontro si svolgerà presso la comunità parrocchiale di sant'Andrea Apostolo in Barletta, il 6 marzo alle ore 19,30.
  • Diocesi
  • cultura
  • Chiesa di S. Andrea
Altri contenuti a tema
Concluso il restauro dell'antico coro ligneo della parrocchia Sant'Andrea Concluso il restauro dell'antico coro ligneo della parrocchia Sant'Andrea L'opera rinnovata si affianca alla statua lignea del Cristo Morto restaurata nel 2021
"Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante "Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante Presenti a Trani nella parrocchia di San Magno i ministranti da ogni città della Diocesi
Costituiti i nuovi consigli pastorali diocesani Costituiti i nuovi consigli pastorali diocesani La nota dell’Arcivescovo D’Ascenzo
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
75 anni dalla morte di Suor Maria Chiara Damato 75 anni dalla morte di Suor Maria Chiara Damato Giovedì 9 marzo la Santa Messa di suffragio
Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Tante le novità in arrivo per tutta la città, ne abbiamo parlato col direttore Emanuele Romallo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.