Crocifisso a scuola
Crocifisso a scuola
Religioni

Scuole cattoliche di Barletta, si inaugura l'anno scolastico

Oggi la celebrazione dell'Arcivescovo Pichierri in concattedrale. Sarà effetturata una colletta per le vittime del crollo

Con una solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, prevista lunedì 17 ottobre 2011 nella Basilica S. Maria Maggiore, alle ore 17.00, le scuole cattoliche di Barletta, paritarie e non, inaugureranno ufficialmente il nuovo anno scolastico. Saranno presenti i dirigenti scolastici, i docenti, gli alunni.

«In Barletta – dichiara Don Vincenzo Misuriello, delegato diocesano per la scuola cattolica – esistono 9 istituti cattolici suddivisi in 8 scuole per l'infanzia, due scuole primarie di primo grado, una secondaria di secondo grado. La scuola è un ambito in cui la chiesa scommette tanto per offrire un solido contributo educativo che, partendo dalla visione cristiana dell'uomo, ha una notevole ricaduta sociale. Per l'occasione, sarà effettuata una colletta il cui ricavato sarà versato sull'apposito conto corrente attivato dal Comune di Barletta per le vittime del crollo della palazzina di Via Roma-Via Mura Spirito Santo».
  • Scuola
  • Chiesa cattolica
  • Arcivescovo Giambattista Pichierri
  • Santa Maria Maggiore
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Una riflessione di Michele Grimaldi, direttore dell'Archivio di Stato
Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il nostro percorso nelle chiese di Barletta nella sera dei “Sepolcri”, ma qualche bellissima chiesa resta purtroppo chiusa
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.