Gru
Gru
Cronaca

Scoperta shock per la Guardia di Finanza, un evasore totale per 6 milioni di Euro

Per l'impresa edile coinvolta, tre i responsabili denunciati di cui due noti professionisti. L'impresa edile ha sede ad Andria ma di fatto amministrata a Barletta

Ancora un controllo anti evasione a Barletta con un risultato sconcertante che si è palesato alla Guardia di Finanza. I militari del gruppo di Barletta hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società, operante nel settore delle costruzioni, che ha nascosto al fisco una base imponibile di circa 6 milioni di euro.

L'impresa edile, formalmente con sede ad Andria ma di fatto gestita ed amministrata a Barletta, aveva eseguito lavori edili in varie località italiane, emettendo regolarmente le fatture in modo da apparire, verso l'esterno, in regola. Ma partire dall'anno 2006, la suddetta impresa aveva omesso sistematicamente di presentare le dichiarazioni annuali ai fini dei vari tributi e, naturalmente, di pagare le relative imposte. Il volume d'affari è stato ricostruito attraverso indagini bancarie ed accertamenti presso i suoi clienti e fornitori in quanto il contribuente ha occultato tutta la documentazione amministrativo-contabile.

Al termine delle attività ispettive è stata recuperata a tassazione una base imponibile di circa 6 milioni di euro ed accertate violazioni all'iva per oltre un milione di euro. Il rappresentante legale pro tempore, responsabile di tali violazioni, unitamente agli amministratori "di fatto" individuati nel corso della verifica, due noti professionisti, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Trani per i reati di omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi e di occultamento delle scritture contabili.
  • Edilizia
  • Guardia di Finanza
  • Arresto
  • Indagini
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Ristrutturazione edilizia e rigenerazione urbana:  «I comuni della Bat latitano» Ristrutturazione edilizia e rigenerazione urbana:  «I comuni della Bat latitano» L'ordine provinciale degli ingegneri: «Si rischia di condizionare il settore dell’edilizia»
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.