Schiuma invade fiumara
Schiuma invade fiumara
Territorio

Schiuma bianca invade la “Fiumara”

Un video-denuncia di un lettore di Barlettalife. Continuano le segnalazioni di inquinamento a Barletta

Ci siamo occupati spesso di problematiche ambientali che tormentano la città di Barletta ormai da molto tempo. Prima strani odori nell'atmosfera, poi il superamento dei livelli di benzene e NO2 rilevati da alcune analisi effettuate dall'Arpa, fino a giungere alle problematiche che hanno sommosso l'intera città e giunta comunale quando era in progetto la costruzione di una centrale a biomasse.

Questa volta la denuncia arriva da un cittadino che, recandosi alla "Fiumara", si è imbattuto in una strana situazione piuttosto preoccupante. Nel video che più in basso vi mostriamo, si nota una spiaggia quasi "innevata", bianca. Le onde del mare hanno trasportato cumuli di schiuma ricoprendo l'intera battigia e parte della spiaggia. A vedersi sembrerebbe un bello spettacolo, ma da cosa derivano quei cumuli di schiuma? Potrebbero essere dannosi per la salute dell'uomo e per quella ambientale?

Neanche lo stesso cittadino è riuscito, a parole, a descrivere la strana situazione. Vi riportiamo integralmente la sua segnalazione:

Vi invio un video amatoriale fatto una settimana fa circa sulla spiaggia della nota "Villaggio Fiumara" in localita' Barletta. A me sembra un fenomeno insolito, curioso ed inquietante. Montagna di schiuma non meglio identificata, riversa sulla spiaggia e portata dal mare.........chi ha le responsabilita'?????? Aspettiamo notizie rassicuranti. Buon lavoro.


Ecco il video.
  • Inquinamento
  • Fiumara
  • Mare
Altri contenuti a tema
Open day per assistenti bagnanti: alla Lega Navale di Barletta si parla di sicurezza in mare Open day per assistenti bagnanti: alla Lega Navale di Barletta si parla di sicurezza in mare “Il miglior assistente bagnante è colui che sa fare un’ottima prevenzione”
Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Dopo le cure ricevute a Molfetta, ieri la liberazione in mare a Bisceglie
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
Recupero e smaltimento rifiuti in plastica rinvenuti dai pescatori,  firmato protocollo d'intesa Recupero e smaltimento rifiuti in plastica rinvenuti dai pescatori, firmato protocollo d'intesa Accordo tra amministrazione comunale, autorità portuale, Bar.s.a e associazione generale cooperative italiane
«Adottare anche per i lidi il sistema delle stelle, come per gli hotel» «Adottare anche per i lidi il sistema delle stelle, come per gli hotel» La nota del consigliere barlettano Ruggiero Mennea sul caro-mare
Una mappa per nuotare sicuri sul sito di Arpa Puglia Una mappa per nuotare sicuri sul sito di Arpa Puglia Il monitoraggio costante dei dati sulla qualità dell'acqua e sulla presenza di alga tossica
1 Si getta in mare ma la corrente lo spinge via, soccorso nel mare di Barletta Si getta in mare ma la corrente lo spinge via, soccorso nel mare di Barletta Soccorsi due ragazzi nelle acque del Bagni Teti: il racconto del soccorritore
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.