Giorno della Memoria consegnate le medaglie donore in Prefettura
Giorno della Memoria consegnate le medaglie donore in Prefettura
Politica

Saluto al prefetto Valiante, la nota di Filippo Caracciolo

"Le sue attenzioni non sono mancate in nessun settore, specie in quello dell’ordine pubblico e della sicurezza"

"Dopo quasi quattro anni di servizio, sua Eccellenza il Prefetto Maurizio Valiante, lascia il palazzo di governo della provincia di Barletta-Andria-Trani. A lui va il mio più sentito ringraziamento per il lavoro svolto, così come alla dottoressa Rossana Riflesso, che penderà il suo posto, va il mio più caloroso benvenuto". Così il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo.
"Con spirito di abnegazione, in un periodo non facile come quello pandemico il Prefetto Valiante ha lavorato al meglio per affrontare le emergenze. Le sue attenzioni - afferma Caracciolo - non sono mancate in nessun settore, specie in quello dell'ordine pubblico e della sicurezza. A lui va il grazie
di tutta la comunità".
"Una comunità - prosegue Caracciolo - che con la dott.ssa Rossana Riflesso resterà in buone mani. Sarà importante il lavoro di squadra, sempre nella piena collaborazione con le istituzioni: solo così - conclude il consigliere regionale - potremo continuare sulla strada del rilancio della nostra provincia".
  • Prefettura
  • Prefetto
Altri contenuti a tema
Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Cerimonia all'insegna della valorizzazione delle eccellenze locali
In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta L'artista, di origine andriese, terrà il vernissage sabato 3 giugno. La mostra sarà aperta anche nei giorni 5 e 6 giugno
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
33 Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Il volume sarà presentato in Prefettura alle ore 17.00
Presentato il nuovo piano provinciale di Difesa civile Presentato il nuovo piano provinciale di Difesa civile Particolare attenzione sui pericoli di tipo nucleare-biologico-chimico-radiologico
L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani La cronaca dell'incontro in prefettura
Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Attivato anche il Polo Sociale per l'Inclusione
In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" Tra gli obiettivi, l'inclusione sociale, sanitaria, lavorativa ed abitativa dei cittadini stranieri
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.