Safer Internet Day 2021, premio per gli alunni della Modugno- Moro di Barletta
Safer Internet Day 2021, premio per gli alunni della Modugno- Moro di Barletta
Scuola e Lavoro

Safer Internet Day 2021, premio per gli alunni della "Modugno- Moro" di Barletta

I ragazzi della classe I G vincono il concorso Hackathon "An internet we trust, è tempo di dire la nostra"

In occasione del Safer Internet Day 2021, le Istituzioni scolastiche del primo ciclo del territorio nazionale, hanno partecipato al concorso Hackathon "An internet we trust, è tempo di dire la nostra", promosso da Telefono Azzurro in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, CampuStore, ANP, Google.org per la promozione di azioni di educazione alla cittadinanza digitale nelle scuole.

Sono state sorteggiate 20 scuole par la scuola primaria e 20 scuole per la scuola secondaria di primo grado e tra le scuole secondarie di primo grado c'era la scuola secondaria di primo grado "R. Moro" dell'I.C. "Modugno-Moro", D.S. dott.ssa Lucia Riefolo.

Gli alunni della classe I G, dunque, giovedì 4 febbraio a partire dalle 9.00 e fino alle 12.30 hanno partecipato alla loro prima maratona, una maratona di progettazione digitale, guidate sapientemente dal loro mentor, la prof.ssa Elisabetta Pasquale, docente di Lettere.
Tutti i componenti della classe hanno dato il loro contributo attraverso una nuova di parole, una filastrocca, un fumetto, una presentazione. I lavori sono stati assemblati in un ebook "Insieme nella rete".

La Commissione giudicatrice, composta da esperti del mondo dell'educazione e del digitale, un operatore esperto di Telefono Azzurro, un esponente di CampuStore, un membro dell'Associazione Nazionale Presidi (ANP), ha ritenuto il prodotto un ottimo lavoro tanto da assegnare loro il primo premio, un monitor interattivo CampusTouch completo di funzione BYOD. Oltre a tale premio, gli elaborati saranno utilizzati come materiali promozionali da parte di Telefono Azzurro.

Gli alunni sono riusciti, nel giro di 3 ore a sviluppare la tematica assegnata e a mettere in evidenza gli aspetti positivi della Rete; hanno ipotizzato una rete ideale per gli adolescenti e hanno avanzato proposte interessanti per arginare il fenomeno dei furbetti della rete.

In questo caso l'utilizzo crescente del digitale ha consentito in questo periodo e sta consentendo non solo di mantenere un legame costante tra alunni e docenti ma ha sta sviluppando nei piccoli alunni la creatività, che sarà per i lavori del futuro, un elemento essenziale per il loro successo, hanno evidenziato gli illustri ospiti intervenuti alla cerimonia di premiazione.

Come ha sottolineato la prof.ssa Elisabetta Pasquale, nel commento alla vittoria, è molto importante la formazione dei docenti, una formazione continua, per non perdere le opportunità didattiche e per sfruttare il digitale in modo da contribuire in modo autentico ed incisivo alla crescita dei ragazzi, che amano raccontare e raccontarsi con gli strumenti digitali piuttosto che con gli strumenti tradizionali e a quanto pare, pur essendo "piccoli", sono riusciti a trasmettere i contenuti in maniera creativa e professionale.

Di seguito l'articolo e il video che ha visto protagonisti i ragazzi della I G.
  • Premio
  • Internet
  • Scuola media statale Renato Moro
Altri contenuti a tema
1 Al barlettano Nicola Di Fidio il premio nazionale "con.Scienze" 21/22 Al barlettano Nicola Di Fidio il premio nazionale "con.Scienze" 21/22 Talento e ambizione gli ingredienti dei suoi risultati in ambito scientifico
“Privacy & Minori” in occasione della Giornata Mondiale della Privacy “Privacy & Minori” in occasione della Giornata Mondiale della Privacy Ne parlano Cedam srl e Avis Barletta sabato 28 gennaio 2022
Presentato l'"Eraclio d'oro" 2023 Presentato l'"Eraclio d'oro" 2023 Tante le iniziative per il concorso culinario giunto all’ottava edizione
Kemare Fish Bar di Barletta premiato dal Gambero Rosso Kemare Fish Bar di Barletta premiato dal Gambero Rosso Riceve il riconoscimento per la sezione "street food" entrando nella Guida 2023
Premio America Giovani per giovani “menti geniali” di Barletta Premio America Giovani per giovani “menti geniali” di Barletta Il racconto dei neolaureati che verranno premiati a Roma
Il pizzaiolo barlettano Nunzio Cristallo è "Chef di Pizza Stellato" Il pizzaiolo barlettano Nunzio Cristallo è "Chef di Pizza Stellato" Ha incontrato il sindaco Cannito e il senatore Damiani
Riconoscimento internazionale per la Neurologia di Barletta Riconoscimento internazionale per la Neurologia di Barletta Gold Award per la gestione terapeutica dell'ictus ischemico
Barletta tra i finalisti dei "Paperless & Digital Awards" a Padova Barletta tra i finalisti dei "Paperless & Digital Awards" a Padova Riconoscimento per la piattaforma digitale "Resettami-Web"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.