Margherita di Savoia pistola
Margherita di Savoia pistola
Cronaca

Ritrovata una pistola, potrebbe essere legata all'omicidio Palmitessa

Il fatto avvenne a Margherita di Savoia lo scorso 20 aprile

Nella tarda serata del 21 giugno scorso, i militari del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Trani, a seguito di minuziose e prolungate attività di ricerca, condotte anche con il supporto di unità cinofile specializzate dell'Arma, hanno rinvenuto, in contrada Torretta del comune di Margherita di Savoia, una pistola Beretta cal. 6.35, modello BREV.950, contenente il relativo caricatore con due cartucce. L'arma era celata in uno stabile abbandonato, insito all'interno del complesso delle saline, nei pressi di un campo da calcio dismesso, ma ugualmente utilizzato da ragazzi come luogo di ritrovo e di gioco.

Dalle attività investigative, si ritiene che la pistola, in ottimo stato di conservazione e perfettamente funzionante, possa essere, verosimilmente, quella utilizzata da Francesco Valentino per commettere l'omicidio di Antonio Palmitessa, avvenuto a Margherita di Savoia lo scorso 20 aprile. Questa circostanza potrà essere accertata all'esito degli esami tecnici e balistici sulla pistola che saranno svolti nei prossimi giorni dagli esperti della Sezione Investigazione Scientifiche deli Carabinieri.
  • Carabinieri
  • Margherita di Savoia
Altri contenuti a tema
Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Sull'episodio indagano i Carabinieri
Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi I carabinieri sono intervenuti grazie alla chiamata al 112 fatta da un padre disperato che stava per perdere il figlio
Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Originario di Barletta, ricorre oggi l'82° anniversario dalla sua scomparsa
Traffico di droga tra Albania e Italia, una delle basi principali era a Barletta Traffico di droga tra Albania e Italia, una delle basi principali era a Barletta Smantellata l’organizzazione criminale: affari per oltre 7 milioni di euro
Stavano smontando a Cerignola un furgone rubato a Barletta: un arresto Stavano smontando a Cerignola un furgone rubato a Barletta: un arresto Altre due persone, scoperte dai Carabinieri in un garage nel centro cerignolano, sono invece riuscite a scappare
All'Arma dei Carabinieri la cittadinanza onoraria di Barletta. «Baluardo e presidio di legalità» All'Arma dei Carabinieri la cittadinanza onoraria di Barletta. «Baluardo e presidio di legalità» Questa mattina la cerimonia in Corso Vittorio Emanuele II alla presenza del sottosegretario alla difesa Rauti
1 Cittadinanza onoraria all'arma dei carabinieri, domani la consegna Cittadinanza onoraria all'arma dei carabinieri, domani la consegna Cerimonia nei pressi di Eraclio a partire dalle ore 10
Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Gli anziani continuano ad essere nel mirino di truffatori senza scrupoli
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.