Rifugio comunale per cani
Rifugio comunale per cani
La città

Rifugio comunale per cani di Barletta, Falcone: «Impegno ineccepibile»

L'appello per l'adozione degli animali, «questo non deve essere un semplice rifugio, ma un luogo di gioia»

«Lavoro di Bar.S.A. costante e professionale, impegno ineccepibile». Giunge dal dottor Roberto Falcone, veterinario attivo nel rifugio comunale per cani di Barletta, l'encomio per il lavoro svolto da tutti i dipendenti di Bar.S.A. impegnati.

«Ringrazio l'ing. Scassano, ma anche i sig.ri Tatullo, Sgarra, Ricchitelli e tutto il personale che con dedizione e professionalità mi affianca con impegno in modo da rendere l'azione delle terapie efficace anche fuori orario». Così interviene il dr. Falcone indirizzando il suo pensiero a Bar.S.A.. «Potrebbe essere banale ma vorrei encomiare chi col freddo o sotto il sole dona dignità e benessere ai cani del rifugio»

«Non si tratta di un semplice impiego ma di un lavoro svolto con grande umanità e non potrebbe essere altrimenti. Per noi è una prova di civiltà e affetto verso questi poveri animali, i più grandi amici dell'uomo – dichiara l'amministratore unico di Bar.S.A. S.p.A. avv. Michele Cianci – a cui dobbiamo tanto. Questo non deve essere un semplice rifugio, ma un luogo di gioia»

Non si arresta dunque l'impegno verso questi sfortunati amici a quattro zampe: «Non fermiamoci a una semplice presa di coscienza – precisa Cianci - anzi chiedo a tutti di pensare a un atto dolcissimo: l'adozione di un amico fedele in grado di donare un affetto sincero».

Per ulteriori informazioni, sarà sempre possibile contattare il delegato Cristina Porcelluzzi al 320.6172916.
  • Bar.S.A.
  • Canile
Altri contenuti a tema
Concorsi in Bar.S.A., parla il sindaco Cannito Concorsi in Bar.S.A., parla il sindaco Cannito «Auspico di vedere nelle commissioni esaminatrici esponenti della Prefettura, della Questura e dell’INPS»
1 Nuove assunzioni in Bar.S.A., 39 posti a tempo indeterminato Nuove assunzioni in Bar.S.A., 39 posti a tempo indeterminato Le figure ricercate copriranno un ampio spettro di competenze operative
Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Si parte questo weekend
1 Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Particolare attenzione alla raccolta differenziata di organico e a rifiuti particolari come pannolini e pannoloni
Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» La nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta Le operazioni a cura di Bar.S.A. avranno cadenza annuale
1 Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Il mezzo, del valore di 150mila euro, sarebbe stato sottratto nella notte tra il 28 e il 29 aprile
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.