Sequestro costa sud di Barletta
Sequestro costa sud di Barletta
Cronaca

Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta

Effettuato un primo sopralluogo dopo la scoperta di una probabile discarica abusiva

Una probabile discarica abusiva risalente orientativamente agli anni '90, riportata alla luce dalla lenta e inesorabile erosione costiera. Prosegue la vicenda di zona Belvedere, dove l'ambientalista barlettano Antonio Binetti aveva rinvenuto e segnalato alle autorità competenti la presenza di numerosi rifiuti nascosti sotto il terreno: il fenomeno dell'erosione ha mostrato gli strati sotterranei facendo rinvenuti rifiuti di vario genere, tra cui probabilmente anche amianto.

Dopo la denuncia, scattò il sequestro dell'area lungo la costa sud di Barletta e furono avviate le indagini della Guardia Costiera e della Procura di Trani per abbandono di rifiuti.
Ieri mattina si è svolto un sopralluogo da parte dei tecnici dell'ARPA Puglia, coadiuvati dalla Guardia Costiera di Barletta, per classificare i rifiuti che verranno in seguito analizzati.

Sono stati svolti anche campionamenti dell'acqua marina dello specchio d'acqua su cui si affaccia quel tratto di costa.
  • Guardia Costiera
  • Rifiuti illeciti o pericolosi
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo La nave battente bandiera del Kazakistan non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate
Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Operazione condotta a ridosso delle festività Pasquali
Mare nostro? Il braccio di Levante colmo di rifiuti Mare nostro? Il braccio di Levante colmo di rifiuti La segnalazione social del fotografo barlettano Di Benedetto
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Una poltrona in campagna, «l'eleganza tra i rifiuti» Una poltrona in campagna, «l'eleganza tra i rifiuti» Ancora terreni e campagne trasformate in discariche a cielo aperto
Rischio emergenza rifiuti in Puglia, Legambiente: "Inizia il 2023 nel peggiore dei modi" Rischio emergenza rifiuti in Puglia, Legambiente: "Inizia il 2023 nel peggiore dei modi" Serve attuare realmente il Piano Rifiuti con la riduzione della produzione del secco residuo e la realizzazione degli impianti di riciclo
«Basta rimpalli politici, ne va del bene dei nostri figli» «Basta rimpalli politici, ne va del bene dei nostri figli» Antonio Binetti interviene sulle ultime vicende legate alla pulizia del Vallone Tittadegna
5 Indumenti abbandonati in Via Leopardi a Barletta Indumenti abbandonati in Via Leopardi a Barletta La segnalazione di un cittadino sui social
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.