Rifiuti bruciati
Rifiuti bruciati
La città

Rifiuti bruciati a Barletta, Cianci: «Video choc dell’inciviltà»

L'amministratore unico di Bar.S.A. commenta le immagini dell'atto filmate da una fototrappola

Nonostante i ripetuti accenni ad una presenza ormai massiva di videocamere di controllo sul territorio, le cosiddette "fototrappole", sussistono frange di inciviltà dure da rodere. Rifiuti buttati in una sorta di "terra di nessuno" (chiamiamola Barletta) già basterebbero per indignare. Dare fuoco a questi cumuli creati a bella posta, diventa infine qualcosa di scellerato.«Si tratta di un video choc, mi ha turbato». Così di getto interviene l'amministratore unico di Bar.S.A. S.p.A., spesso portavoce di una migliore coscienza civica in termini ambientali. «Pensare a quanti, la maggior parte dei cittadini barlettani, non avrebbero mai nemmeno ipotizzato una simile condotta mi convince di quanto questo gesto sia censurabile, criminale e definitivamente idiota. Spregevole del rispetto dell'ambiente scatenare un incendio che poteva diventare incontrollabile, e del tutto inutile: sarebbe bastato contattare Bar.S.A. per concordare il ritiro di qualsiasi tipo di rifiuto, o portare il rifiuto stesso presso i nostri ecocentri ovvero la stessa manovra fatta per recarsi in campagna»

Il fare circospetto e la mossa astuta un po' stonano con l'aspetto apparentemente dimesso dell'uomo ma, in poche mosse, il danno è fatto e le fiamme divampano esalando per la città tutti gli elementi cancerogeni che respireranno anche i nostri piccoli.

«Pur sforzandomi enormemente non riesco a capire le ragioni di questo insulso gesto – precisa Cianci – comunque è bene sapere che le fototrappole, oramai, sono diffuse ovunque ma qui non si tratta di una sorta di sfida tra Bar.S.A. e l'inciviltà, perché continuo a sognare una Barletta pulita, ma di semplice buonsenso e di intelligenza. Atti inutili e fuorilegge come questi saranno combattuti sempre di più. Spero che l'ominide qui ritratto, che si possa riconoscere in queste immagini, abbia un minimo di coscienza oltre che l'accendino facile»
  • Bar.S.A.
  • inciviltà
Altri contenuti a tema
1 Schiamazzi nottuni di ragazzini, via Pizzetti invivibile Schiamazzi nottuni di ragazzini, via Pizzetti invivibile La segnalazione di un cittadino
1 Ripulite le piazzole della SS16bis Ripulite le piazzole della SS16bis Mangione: «una efficace sinergia tra Anas, amministrazione comunale di Barletta e Bar.S.A.»
Continuano gli interventi di disinfestazione Continuano gli interventi di disinfestazione Operazioni a cura di Bar.s.a.
Bar.S.A., anticipata a questa notte la disinfestazione contro mosche e zanzare Bar.S.A., anticipata a questa notte la disinfestazione contro mosche e zanzare Avvio inizialmente previsto per fine agosto
Bar.S.A., chiusura pomeridiana per gli ecocentri dal 7 al 18 agosto Bar.S.A., chiusura pomeridiana per gli ecocentri dal 7 al 18 agosto Le attività riprenderanno lunedì 21 agosto
1 Servizi cimiteriali a Bar.S.A., "Rivendicazione in atto da anni" Servizi cimiteriali a Bar.S.A., "Rivendicazione in atto da anni" Rizzi replica a Cannito: "Siamo stati al fianco dei lavoratori anche in tempi non sospetti"
5 Tornano a Bar.S.A. i servizi cimiteriali: questa mattina conferenza sui nuovi affidamenti Tornano a Bar.S.A. i servizi cimiteriali: questa mattina conferenza sui nuovi affidamenti Presentati tutti i servizi di Bar.S.A. rinnovati sino al 2028
7 «Non abbandonate per strada materiali di risulta» «Non abbandonate per strada materiali di risulta» L'invito di amministrazione comunale e Bar.S.A.
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.