Via Mura S. Cataldo
Via Mura S. Cataldo
La città

Rifacimento delle pavimentazioni in via Mura San Cataldo e via Vescovo di Canne

Riqualificazione area archeologica retrostante la cattedrale. Interventi tanto attesi dalla comunità locale

Il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei e l'Assessore comunale alle Manutenzioni, Savino Pistillo, comunicano l'avvenuta consegna e inizio dei lavori di "Rifacimento basolato della risalita adiacente il caseggiato di via Mura San Cataldo e di via Vescovo di Canne, nonché il recupero e la riqualificazione dell'area archeologica retrostante la Cattedrale". L'importo complessivo dell'opera è di € 289.380,00 circa. Il Sindaco Maffei e l'Assessore Pistillo chiariscono che il progetto esecutivo è stato elaborato dal Settore comunale Manutenzioni e si articola in tre distinti interventi:
  1. il rifacimento delle pavimentazioni in basolato della risalita adiacente il caseggiato di via Mura San Cataldo, previo rifacimento dei tronchi idrici e fognanti;
  2. il rifacimento del basolato insistente nella sede stradale nel tratto, della lunghezza di metri 50, compreso tra l'abside della Cattedrale e l'ingresso ai giardini del Castello;
  3. il recupero e la riqualificazione dell'area archeologica rinvenuta nella zona absidale della Cattedrale.
«Si tratta di interventi attesi dalla comunità locale – sottolineano i summenzionati rappresentanti dell'Ente –, che contribuiranno a migliorare il decoro e la sicurezza della zona in argomento. Purtroppo gli elaborati iter richiesti da questi lavori ci permettono di agire materialmente solo oggi, ma possiamo rassicurare l'opinione pubblica circa l'azione responsabile e costante di questa Amministrazione municipale». Il progetto ha ottenuto i pareri favorevoli della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Storici di Bari e della Soprintendenza ai Beni Archeologici di Taranto; entrambe sorveglieranno l'esecuzione delle opere.

Per quanto riguarda le pavimentazioni in basolato si cercherà di recuperare quello riutilizzabile esistente lungo la risalita di via Mura San Cataldo ed il materiale conservato nel deposito comunale. In via Vescovo di Canne e una parte di via Mura San Cataldo sarà impiegato invece basolato nuovo. Le opere idrauliche, che riguardano la sola strada che costeggia il caseggiato di via Mura San Cataldo, consentiranno il rifacimento della rete idrica e della condotta fognante. Saranno ricostruiti gli impianti di allaccio delle reti alle singole utenze, realizzate nuove caditoie per lo smaltimento delle acque piovane e ricostruite le tubazioni delle caditoie esistenti. In accordo con ENEL e TELECOM, saranno interrate le linee elettriche e telefoniche eliminando quelle aree. Il progetto prevede infine la valorizzazione dell'antica pavimentazione della piazza mediante il restauro delle basole, la protezione dell'area con balaustra in acciaio, il completamento della pavimentazione dell'area archeologica e la realizzazione di un impianto d'illuminazione. La durata dei lavori è di 180 giorni; ultimazione, quindi, entro aprile 2011.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Settore manutenzione
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 «Una storia che si trascina oramai stancamente da oltre 4 anni, gravando sulle tasche e sulla pazienza dei cittadini»
1 Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Aspra nota del primo cittadino: «Nell’interesse dei cittadini sarò costretto a chiedere i danni economici e il ristoro del disagio che avete causato alla nostra città»
Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Lavori al via da lunedì 27 novembre
Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci L'area resta in attesa della sistemazione definitiva
3 Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lavori della durata di 15 giorni
2 Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto La comunicazione del sindaco e dell'assessore Ricatti
1 Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Interviene il Comitato di Quartiere 167
1 Continuano i lavori di rifacimento del manto stradale Continuano i lavori di rifacimento del manto stradale Da domani interventi in via Canne
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.