Lavori per la linea Barletta-Spinazzola
Lavori per la linea Barletta-Spinazzola
Territorio

Resti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-Spinazzola

Verranno effettuati studi da parte degli archeologi: la tratta riaprirà il 30 gennaio 2023

La linea Barletta – Spinazzola riaprirà il 30 gennaio 2023. Nei pressi del cantiere di Canne della Battaglia, dove è in corso la sostituzione di una travata metallica, sono stati rinvenuti dei contesti archeologici. La stazione di Canne della Battaglia si trova infatti all'interno di un'area di interesse archeologico. La complessità degli interventi richiede che le attività di cantiere si affianchino a quelle degli archeologi al fine di preservare eventuali ritrovamenti.

In fase di completamento i lavori di consolidamento delle gallerie Lamacchia e De Marinis, gli interventi di riqualificazione di quindici ponti dislocati lungo la linea e l'ammodernamento di tutti i passaggi a livello tra Barletta e Spinazzola.

Per garantire la mobilità durante gli interventi, la circolazione ferroviaria continuerà ad essere sostituita con bus.

Durante i lavori e per il tempo necessario alle attività di studio degli archeologi, l'accesso dalla strada provinciale "Salinelle" resterà chiuso. In alternativa si potrà utilizzare la strada provinciale 142 con innesto dalla statale 93 (Barletta-Canosa di Puglia).
5 fotoResti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-Spinazzola
Resti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-SpinazzolaResti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-SpinazzolaResti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-SpinazzolaResti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-SpinazzolaResti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-Spinazzola
  • Canne della battaglia
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 «Una storia che si trascina oramai stancamente da oltre 4 anni, gravando sulle tasche e sulla pazienza dei cittadini»
1 Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Aspra nota del primo cittadino: «Nell’interesse dei cittadini sarò costretto a chiedere i danni economici e il ristoro del disagio che avete causato alla nostra città»
Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Lavori al via da lunedì 27 novembre
Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci L'area resta in attesa della sistemazione definitiva
3 Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lavori della durata di 15 giorni
2 Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto La comunicazione del sindaco e dell'assessore Ricatti
La battaglia di Canne su focus di Mediaset Infinity La battaglia di Canne su focus di Mediaset Infinity La nota del presidente del comitato Pro Canne, Nino Vinella
1 Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Interviene il Comitato di Quartiere 167
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.