Voto
Voto
La città

Referendum 8 e 9 giugno 2025, nominati gli scrutatori

Oltre ai 314 scrutatori già nominati, altri 100 nominativi nella graduatoria degli scrutatori supplenti

La Commissione Elettorale comunale, composta dal Sindaco Cosimo Cannito Presidente e dai Consiglieri comunali Michela Diviccaro, Ruggiero Fiorella e Vito Tupputi, presenti il Segretario Generale, il Responsabile dell'Ufficio Elettorale e gli operatori del Servizio Sistemi, Reti e Infrastrutture Tecnologiche-CED si è riunita in seduta pubblica a Palazzo di Città per la nomina degli scrutatori che opereranno durante le prossime elezioni referendarie dell'8 e 9 Giugno 2025.

Preliminarmente la Commissione decide all'unanimità di effettuare le nomine a mezzo sorteggio.

La procedura di sorteggio-estrazione è stata effettuata utilizzando la piattaforma Apkappa s.r.l. Smart Technologies di Reggio nell'Emilia. L'estrazione è avvenuta in maniera completamente casuale non consentendo in alcun modo la possibilità di indirizzare i nomi da estrarre.

Gli scrutatori sorteggiati e quindi nominati sono stati in totale 314 (3 per ciascuna delle previste 104 sezioni ordinarie + 2 per la sezione speciale).

Ulteriori 100 nominativi di cittadini sorteggiati costituiscono la graduatoria degli scrutatori supplenti.

Inoltre è stata sorteggiata una ulteriore graduatoria di supplenti tra coloro che avevano presentato domanda di inserimento come da avviso pubblicato sul sito internet del Comune di Barletta, dando seguito al suggerimento della Prefettura.
  • Referendum
Altri contenuti a tema
Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, a Barletta ha votato poco più del 30% Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, a Barletta ha votato poco più del 30% Non è stato raggiunto il quorum per la validità della consultazione
Referendum 2025: scarsa affluenza anche a Barletta Referendum 2025: scarsa affluenza anche a Barletta Alle ore 23 di ieri sera ha votato il 21,45% degli aventi diritto. Seggi aperti anche oggi dalle 7 alle 15
Referendum 8 e 9 giugno, l'invito al voto delle associazioni ecclesiali-laicali Referendum 8 e 9 giugno, l'invito al voto delle associazioni ecclesiali-laicali La nota firmata da rappresentanti del mondo cattolico
Italia Viva: «No al referendum sul lavoro, Si a quello sulla cittadinanza» Italia Viva: «No al referendum sul lavoro, Si a quello sulla cittadinanza» La nota firmata dal coordinatore provinciale, Ruggiero Crudele
Referendum, venerdì 6 giugno incontro formativo con i presidenti di seggio Referendum, venerdì 6 giugno incontro formativo con i presidenti di seggio Appuntamento alle 16.30 nella sala riunioni della Polizia Locale
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
«Perché 5 sì al referendum»: la nota per la consultazione dell'8 e 9 giugno «Perché 5 sì al referendum»: la nota per la consultazione dell'8 e 9 giugno Il comunicato a firma di Giuseppe Bufo, Ferdinando Carpentiere, Andrea Cuore, Giorgio Dilernia e Ruggiero Marzocca
Referendum dell'8 e 9 giugno: Azione Cattolica Diocesana e "Semi di legalità" promuovono un incontro informativo Referendum dell'8 e 9 giugno: Azione Cattolica Diocesana e "Semi di legalità" promuovono un incontro informativo Appuntamento previsto venerdì, 23 maggio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.