Referendum 2025
Referendum 2025
Politica

Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, a Barletta ha votato poco più del 30%

Non è stato raggiunto il quorum per la validità della consultazione

Come si suol dire, a vincere è stato l'astensionismo. Alla chiusura delle urne dopo le due giornate di voto di domenica 8 e lunedì 9 giugno, non è stato raggiunto il quorum necessario per rendere validi i cinque referendum sui temi del lavoro e della giustizia sociale.

Di seguito i dati definitivi di affluenza alle ore 15.00 di oggi nei 10 comuni della Bat rispetto alla partecipazione al referendum per i cinque quesiti.
  • Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione
Andria 25,25%
Barletta 30,71%
Bisceglie 29,67%
Canosa di Puglia 24,13%
Margherita di Savoia 23,14%
Minervino Murge 31,66%
San Ferdinando di Puglia 24,35%
Spinazzola 30,35%
Trani 29,79%
Trinitapoli 20,00%
  • Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale
Andria 25,25%
Barletta 30,70%
Bisceglie 29,66%
Canosa di Puglia 24,13%
Margherita di Savoia 23,14%
Minervino Murge 31,65%
San Ferdinando di Puglia 24,34%
Spinazzola 30,37%
Trani 29,78%
Trinitapoli 20,00%
  • Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi
Andria 25,25%
Barletta 30,70%
Bisceglie 29,66%
Canosa di Puglia 24,13%
Margherita di Savoia 23,14%
Minervino Murge 31,65%
San Ferdinando di Puglia 24,34%
Spinazzola 30,37%
Trani 29,78%
Trinitapoli 20,00%
  • Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione
Andria 25,25%
Barletta 30,71%
Bisceglie 29,67%
Canosa di Puglia 24,13%
Margherita di Savoia 23,14%
Minervino Murge 31,65%
San Ferdinando di Puglia 24,35%
Spinazzola 30,37%
Trani 29,79%
Trinitapoli 19,99%
  • Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana
Andria 25,25%
Barletta 30,69%
Bisceglie 29,65%
Canosa di Puglia 24,11%
Margherita di Savoia 23,13%
Minervino Murge 31,66%
San Ferdinando di Puglia 24,30%
Spinazzola 30,37%
Trani 29,75%
Trinitapoli 19,99%

In Puglia la partecipazione si è attestata al 28,44%, in linea con il dato nazionale, che si è fermato a 29,79%. Il mancato raggiungimento del quorum rende il risultato della consultazione ininfluente sul piano giuridico.
  • Referendum
Altri contenuti a tema
Referendum 2025: scarsa affluenza anche a Barletta Referendum 2025: scarsa affluenza anche a Barletta Alle ore 23 di ieri sera ha votato il 21,45% degli aventi diritto. Seggi aperti anche oggi dalle 7 alle 15
Referendum 8 e 9 giugno, l'invito al voto delle associazioni ecclesiali-laicali Referendum 8 e 9 giugno, l'invito al voto delle associazioni ecclesiali-laicali La nota firmata da rappresentanti del mondo cattolico
Italia Viva: «No al referendum sul lavoro, Si a quello sulla cittadinanza» Italia Viva: «No al referendum sul lavoro, Si a quello sulla cittadinanza» La nota firmata dal coordinatore provinciale, Ruggiero Crudele
Referendum, venerdì 6 giugno incontro formativo con i presidenti di seggio Referendum, venerdì 6 giugno incontro formativo con i presidenti di seggio Appuntamento alle 16.30 nella sala riunioni della Polizia Locale
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
«Perché 5 sì al referendum»: la nota per la consultazione dell'8 e 9 giugno «Perché 5 sì al referendum»: la nota per la consultazione dell'8 e 9 giugno Il comunicato a firma di Giuseppe Bufo, Ferdinando Carpentiere, Andrea Cuore, Giorgio Dilernia e Ruggiero Marzocca
Referendum dell'8 e 9 giugno: Azione Cattolica Diocesana e "Semi di legalità" promuovono un incontro informativo Referendum dell'8 e 9 giugno: Azione Cattolica Diocesana e "Semi di legalità" promuovono un incontro informativo Appuntamento previsto venerdì, 23 maggio
Referendum su Jobs Act, «cosa potrebbe cambiare per lavoratori e imprese?» Referendum su Jobs Act, «cosa potrebbe cambiare per lavoratori e imprese?» Domani a Trani un incontro a Palazzo Beltrani promosso dalla Camera dei Giuslavoristi di Trani 
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.