Reati informatici, convegno del SIULP a Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Reati informatici, convegno del SIULP a Barletta. Foto Ida Vinella
La città

Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare

Questa mattina al Polivalente di Barletta un convegno destinato a forze dell’ordine e studenti

Una platea eterogenea, tra forze dell'ordine e giovani studenti, per approfondire un tema di grande attualità, che interessa trasversalmente varie generazioni: quello dei reati informatici. Una problematica forse poco nota da un punto di vista legislativo e tecnico tanto dai boomers – nonché migranti digitali, che sono nel corso degli anni hanno interagito con le nuove tecnologie – quanto dalla generazione X, che pur essendo nata con lo smartphone tra le mani, non ha magari acquisito la corretta consapevolezza per un uso attento di internet.

Con questi obiettivi è stato pensato il convegno informativo che si è svolto questa mattina nell'auditorium dell'ITET "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta: organizzato dal SIULP BAT (Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia), l'incontro ha visto come relatore il sostituto Procuratore della Procura di Trani dott. Giovanni Lucio Vaira, che ha illustrato approfondimenti e prassi operative per conoscere, contrastare e possibilmente anche prevenire i reati informatici, parlando ad una platea sia di esperti, che di giovani uditori che quotidianamente si cimentano con i mezzi informatici e in futuro ambiscono a lavorare in questo settore sempre più in crescita.Dal punto di vista tecnico, sono stati approfonditi i nuovi aspetti dell'articolo 51 comma 3 quinquies del codice di procedura penale, in vista della divulgazione da parte della Procura della Repubblica di un vademecum aggiornato per chi opera nell'ambito delle azioni di Polizia Postale, alla luce dei recenti cambiamenti normativi: un focus in particolare è stato rivolto ai cosiddetti esami irripetibili, con un'analisi delle varie tipologie di elementi informatici acquisibili come file di log, corrispondenza informatica e tutto ciò che diventa essenziale per valutare ciascuna fattispecie di reato in campo informatico.
8 fotoReati informatici, convegno del SIULP a Barletta
Reati informatici, convegno del SIULP a BarlettaReati informatici, convegno del SIULP a BarlettaReati informatici, convegno del SIULP a BarlettaReati informatici, convegno del SIULP a BarlettaReati informatici, convegno del SIULP a BarlettaReati informatici, convegno del SIULP a BarlettaReati informatici, convegno del SIULP a BarlettaReati informatici, convegno del SIULP a Barletta
  • Polizia di Stato
  • informatica
  • Polivalente “Fermi –Nervi-Cassandro”
Altri contenuti a tema
Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Il gruppo di giovanissimi è ritenuto autore di numerosi reati a Barletta negli ultimi due anni
Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Indagini del commissariato di Barletta
Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Intervento della Polizia di Stato
Ferito da colpi di arma da fuoco e lasciato in auto al "Dimiccoli", indaga la Polizia di Stato Ferito da colpi di arma da fuoco e lasciato in auto al "Dimiccoli", indaga la Polizia di Stato Episodio tutto da chiarire
All’Istituto Comprensivo "P. Mennea" ultima giornata di consegna dei riconoscimenti al personale della Polizia di Stato All’Istituto Comprensivo "P. Mennea" ultima giornata di consegna dei riconoscimenti al personale della Polizia di Stato L’obiettivo principale è avvicinare le giovani generazioni a modelli di riferimento positivi e costruttivi
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
3 Lite sul Corso tra due uomini, 48enne in ospedale Lite sul Corso tra due uomini, 48enne in ospedale Sul posto la Polizia di Stato
Servizi straordinari “alto impatto” della Polizia di Stato, controlli e sanzioni anche a Barletta Servizi straordinari “alto impatto” della Polizia di Stato, controlli e sanzioni anche a Barletta Ispezionati due compro oro e una sala scommesse
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.