Rapinatore
Rapinatore
Cronaca

Rapinò gioielleria in via della Spiga a Milano, arrestato 53enne barlettano

I fatti risalgono al 5 febbraio 2011. Giuseppe Marchisella, 53 anni, arrestato con altri tre uomini

C'era anche un 53enne di origini barlettane tra gli esecutori della rapina compiuta il 5 febbraio 2011 a danno della nota gioielleria Scavia, in via della Spiga, nel cuore di Milano. Le indagini della Squadra Mobile della Polizia di Stato, coordinate dal pm milanese Giuseppe D'Amico, dopo l'arresto degli organizzatori della rapina, avvenuto lo scorso 23 maggio, hanno condotto nella mattinata dell'11 dicembre all'esecuzione un'ordinanza di custodia cautelare in carcere anche nei confronti dei tre autori materiali. Salgono così a 17 le persone coinvolte nella rapina milionaria del Quadrilatero milanese.

Gli esecutori materiali del colpo sono stati individuati attraverso l'analisi dei tabulati telefonici e delle immagini riprese dalle telecamere. I tre fermati sono Giuseppe Vacca, 66enne di Ceglie Messapica residente a Corsico, Giuseppe Marchisella, 53enne nato a Barletta e residente a Milano e Andrea Giannetti, 71enne di Potenza e residente a Zibido San Giacomo. I tre sono indagati, a vario titolo, di rapina aggravata, sequestro di persona, porto abusivo di armi e ricettazione. In manette è finito il quarto complice, il 46enne Nicola Donato Gaetano Dapoto, ritenuto dagli investigatori l'intermediario tra i tre esecutori materiali e gli organizzatori. Il barlettano Marchisella, geometra, ha accumulato precedenti penali sin dal 1976 ed era già stato condannato per l'omicidio di una guardia giurata a Gaggiano. Tutti e tre gli arrestati hanno comunque lunghi precedenti alle spalle.

Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia di Stato, i rapinatori, nel dettaglio il Vacca e il Marchisella sarebbero entrati nella gioielleria fingendosi vigili urbani: attesero un dipendente nel vano scale, per poi spingerlo all'interno del negozio, minacciandolo e tenendogli legata alla gamba una finta bomba. Pochi minuti dopo sarebbe entrato in azione il Giannetti, che avrebbe saccheggiato l'attività per un'ora e mezza, fuggendo poi col bottino milionario per via Sant'Andrea. In base alle ricostruzioni della PS, gli organizzatori avevano utilizzato un gruppo esterno di rapinatori, al fine di evitare ogni collegamento diretto tra loro stessi e il colpo milionario.
  • Polizia di Stato
  • Arresto
  • Rapina
  • Situazione di pericolo
Altri contenuti a tema
Operazione “Alto impatto”, proseguono i servizi contro i furti d’auto Operazione “Alto impatto”, proseguono i servizi contro i furti d’auto Polizia di Stato ancora in campo in tutta la Bat
Caos nella 167, intensificati i controlli della Polizia di Stato Caos nella 167, intensificati i controlli della Polizia di Stato Il sindaco: «Problema complesso da affrontare con le famiglie
Contrasto ai furti d’auto, Polizia in azione con l’operazione “Alto impatto” Contrasto ai furti d’auto, Polizia in azione con l’operazione “Alto impatto” In campo i rinforzi arrivati nella Bat
2 Sfruttamento del lavoro, maxi operazione di Polizia anche nella Bat Sfruttamento del lavoro, maxi operazione di Polizia anche nella Bat Diverse le province italiane coinvolte nei controlli
Ruba un'auto e rivende i gioielli della vittima, arrestato un pregiudicato Ruba un'auto e rivende i gioielli della vittima, arrestato un pregiudicato Sono intervenuti i poliziotti del commissariato di Barletta e Trani
Furto d’auto sventato dalla polizia in via Giulini Furto d’auto sventato dalla polizia in via Giulini Dopo un lungo inseguimento la Porsche è stata restituita al proprietario
Il capo della polizia Vittorio Pisani ha visitato la Questura della Bat Il capo della polizia Vittorio Pisani ha visitato la Questura della Bat Ad accoglierlo il questore Roberto Pellicone
Nascondeva la droga negli slip: denunciato minorenne residente a Barletta Nascondeva la droga negli slip: denunciato minorenne residente a Barletta La Polizia di Stato ha rinvenuto diverse dosi di cocaina e marijuana
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.