Movimento 5 Stelle
Movimento 5 Stelle
Politica

«PUG, la parola che da ben 15 anni sentiamo riecheggiare nei palazzi della politica barlettana»

La nota del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle

«Il Piano Urbanistico Generale dovrebbe rappresentare uno strumento utile al governo del territorio comunale determinando obiettivi e scelte sostenibili di trasformazione della città. Nella realtà la predisposizione del PUG si sta trasformando nell'ennesimo fallimento della classe politica barlettana, ad iniziare dai tempi biblici che, amministrazioni di Centrosinistra prima e di Centrodestra ora, stanno impiegando per la sua definizione. Di questo passo, se e quando approvato, il piano sarà già inevitabilmente obsoleto». Così il responsabile territoriale del Movimento 5 Stelle, Luca Savella.

«Come Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle, riteniamo sottolineare in particolare la gravità nella condotta dell'amministrazione Cannito e quella del Sindaco stesso, i quali, durante l'iter di approvazione del PUG, hanno stralciato e "stracciato" gli emendamenti al Documento Programmatico Preliminare (DPP) approvati con Delibera Consigliare n. 54 del 23 aprile 2018. Tali emendamenti, inseriti a seguito di incontri partecipativi con i cittadini, nel 2018 sono stati votati dall'allora consigliere comunale di opposizione Cosimo Cannito, lo stesso che oggi, in qualità di Sindaco, ha deciso di eliminarli. Purtroppo ci sembra evidente che l'obiettivo della politica barlettana sia, ancora una volta, far prevalere l'interesse di pochi contro quello della collettività.

Analizzando il contenuto degli emendamenti rottamati infatti, ci si rende subito conto quale sia la città che questa amministrazione non vuole: non vuole una città con un parco urbano costiero, non vuole limitare il consumo di suolo, non vuole favorire la rigenerazione urbana, non vuole salvaguardare quartieri dotati di alto valore urbanistico, non vuole verde e servizi per la collettività. Al contrario questa amministrazione spinge fortemente alla cementificazione e al consumo di suolo, alla creazione di nuovi quartieri slegati dal tessuto urbano esistente con conseguente congestione del traffico urbano (zona 167 docet). Il Piano Urbanistico Generale ci sembra che guardi più al passato che al futuro e purtroppo, così come strutturato, non farà altro che accrescere le criticità che "affogano" la nostra città da ormai tanti anni in termini di qualità della vita e vivibilità urbana. Ai tanti cittadini, alle associazioni, ai professionisti, alle forze politiche che non hanno questa visione mortificante di Barletta, il Movimento 5 Stelle chiede di confrontarsi e di affrontare questa battaglia tutti insieme».



Luca Savella

Rappresentante M5S Barletta
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
«Maggioranza a pezzi», interviene il Movimento 5 Stelle di Barletta «Maggioranza a pezzi», interviene il Movimento 5 Stelle di Barletta Gli esponenti commentano gli ultimi risvolti della crisi amministrativa
Dimissioni Cannito, il M5s: «Non siamo sorpresi, spettacolo indegno» Dimissioni Cannito, il M5s: «Non siamo sorpresi, spettacolo indegno» La nota dei pentastellati
2 «Poltrone e città, artigiani della vergogna» «Poltrone e città, artigiani della vergogna» La nota del responsabile territoriale del Movimento 5 Stelle
Legge sul salario minimo, raccolta di firme del M5s Legge sul salario minimo, raccolta di firme del M5s Buoni riscontri per l’iniziativa dei pentastellati
7 L'ex presidente della Camera Roberto Fico incontra il Comitato territoriale del Movimento 5 Stelle L'ex presidente della Camera Roberto Fico incontra il Comitato territoriale del Movimento 5 Stelle Sul tavolo le sfide future che attendono i pentastellati
Aumenti TARI, il M5s: «Cannito si assuma le proprie responsabilità» Aumenti TARI, il M5s: «Cannito si assuma le proprie responsabilità» La nota firmata dal responsabile territoriale Luca Savella
Movimento 5 Stelle: «A Barletta gli alberi non hanno vita facile» Movimento 5 Stelle: «A Barletta gli alberi non hanno vita facile» La nota dei pentastellati sul "caso" di via Vittorio Veneto
2 Stop al reddito di cittadinanza, si oppone il Movimento 5 Stelle Barletta Stop al reddito di cittadinanza, si oppone il Movimento 5 Stelle Barletta «Scellerata scelta del Governo Meloni: la misura andava potenziata e migliorata, non cancellata»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.