Protesta dei ristoratori di Barletta
Protesta dei ristoratori di Barletta
La città Aggiornamenti in Diretta

Protesta dei ristoratori di Barletta, da domani di nuovo chiusi

Barletta, insieme ad Andria, Bisceglie e Spinazzola, torna in zona arancione da mezzanotte

Si sono riuniti sotto Palazzo di Città per protestare contro l'ordinanza emanata nel pomeriggio dal presidente della regione Puglia Michele Emiliano: dopo l'ok del governo, alcune città della provincia Bat torneranno in zona arancione, dopo sole 48 ore di zona gialla. Tra di esse vi è Barletta.
Ristoratori, baristi ed esercenti stanno protestando per lo scarso preavviso concesso soprattutto alla loro categoria. Molti infatti avevano già organizzato riaperture per le giornate di oggi e soprattutto di domani, giorno dell'Immacolata, nel quale i ristoranti avrebbero potuto aprire a pranzo con consumazione al tavolo per la festa.

«Ci hanno trattato da cani». Gli esercenti chiedono di non essere presi in giro. A rischio sono infatti gli approvvigionamenti alimentari già pronti per la giornata di domani.



Alcuni rappresentanti sono stati a colloquio con il primo cittadino Cosimo Cannito. Dopo il confronto, il sindaco è tornato nei suoi uffici per comunicare col presidente Emiliano: la richiesta concordata sarebbe quella di far slittare la nuova ordinanza alla giornata di mercoledì, in modo da consentire maggiore respiro alle attività per domani.
  • Protesta
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2108 contenuti
Altri contenuti a tema
Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane La cerimonia domani nel cimitero comunale. Cannito: «Per ricordare le vittime, ma anche l'impegno di tutti coloro che hanno lottato quotidianamente»
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Sciopero al "Casardi", freddo in aula e disagi. Gli studenti: «Vogliamo i nostri spazi» Sciopero al "Casardi", freddo in aula e disagi. Gli studenti: «Vogliamo i nostri spazi» Questa mattina la protesta dei ragazzi: «Quando interverrà la Provincia? Siamo stanchi»
Covid, in calo il numero degli attualmente positivi in Puglia Covid, in calo il numero degli attualmente positivi in Puglia Restano 6 i pazienti contagiati costretti al ricovero nei reparti di terapia intensiva
Covid in Puglia, oltre mille casi nelle ultime ore Covid in Puglia, oltre mille casi nelle ultime ore 4 i decessi registrati
Covid in Puglia, quasi 9 mila decessi dall'inizio dell'emergenza Covid in Puglia, quasi 9 mila decessi dall'inizio dell'emergenza Poco più di 21 mila gli attualmente positivi
Covid in Puglia, la pressione sulle strutture ospedaliere tende ad attenuarsi Covid in Puglia, la pressione sulle strutture ospedaliere tende ad attenuarsi Il tasso di positività sui nuovi test resta di poco inferiore al 15%
A settembre si torna a scuola senza regole anti-Covid. Rientrano i docenti no-vax A settembre si torna a scuola senza regole anti-Covid. Rientrano i docenti no-vax Tutte le novità previste dalla circolare ministeriale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.