Giornata Mondiale della Gioventù
Giornata Mondiale della Gioventù
Religioni

Pronti a partire per la Giornata Mondiale della Gioventù

Si mobilita la diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Tanti giovani uniti dalla fede

Anche per i giovani della nostra Arcidiocesi di Trani – Barletta – Bisceglie, l'avventura della XXVI Giornata Mondiale della Gioventù è cominciata da un pezzo: dal momento in cui il Santo Padre Benedetto XVI ha invitato nell'agosto 2011 i giovani di tutto il mondo ad andare con lui a Madrid. «Non vedo l'ora di partire» – dichiara Gianni, 18 anni di Barletta – «pensare di vivere un appuntamento di festa e di crescita atteso da anni mi entusiasma e sono già certo di tornare dalla Spagna con una fede maggiore ed una marcia in più nel seguire Gesù».

Diversi sono già i giovani iscritti e pronti a partire per questo entusiasmante viaggio che li porterà all'appuntamento mondiale di festa, di gioia e di incontro con tutti i giovani del mondo e con il Papa Benedetto XVI.

«Il viaggio incomincerà il 9 agosto – afferma don Francesco Doronzo, responsabile del coordinamento di Pastorale Giovanile per la città di Barletta – con la partenza dalle nostre città in direzione Francia e poi Spagna e dopo aver toccato e visitato il Principato di Monaco, Nimes e Girona giungeremo a Valencia che ci accoglierà per i giorni del gemellaggio fino al 15 agosto. Saranno giorni di amicizia, di scambio culturale e di festa all'insegna della fede».

Il cammino proseguirà a Madrid, dal 16 al 21 agosto, attraverso un programma fitto di iniziative, di momenti di festa e catechesi. Il culmine sarà l'incontro con il Santo Padre che presiederà la Via Crucis la sera del venerdì 19, la veglia di preghiera nella notte tra il sabato 20 e la domenica 21 e la celebrazione eucaristica nella mattinata della domenica 21 di agosto.

«Siamo consapevoli dell'importanza di questo incontro – sostiene Valeria, 21 anni anch'essa di Barletta – perché le parole del Papa saranno indirizzate a noi giovani. Noi abbiamo in mano il futuro dell'umanità, con tante contraddizioni e problemi, ma anche con infinite risorse di bene. Egli risponderà alle nostre domande e darà certamente uno stimolo ulteriore nel compito arduo ma affascinante di conformare a Cristo la nostra vita nella quotidianità».

Con lo zaino in spalla, la bussola che indica la strada e lo sguardo rivolto al futuro: sono questi i giovani che non hanno paura di aprire, anzi di spalancare il cuore a Cristo. E quanti volessero ancora aderire e iscriversi possono rivolgersi direttamente a don Francesco Doronzo (parrocchia San Giovanni Apostolo, via delle Querce - 3282837407) o far riferimento al sito internet della Pastorale Giovanile Diocesana www.agorajo.it.
  • Diocesi
  • Giovani e adolescenti
Altri contenuti a tema
Sabato l'ordinazione diaconale di Giuseppe Cassano e Francesco Mennea Sabato l'ordinazione diaconale di Giuseppe Cassano e Francesco Mennea La celebrazione avverrà a Bisceglie e sarà presieduta dall'arcivescovo D'Ascenzo
Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni C'è tempo fino al 15 settembre per presentare la propria idea
"#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia "#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia Emiliano e Delli Noci: “Approviamo una Strategia finalizzata a valorizzare i talenti e a favorire il controesodo”
Altri 40 giovani della nostra Diocesi alla GMG di Lisbona Altri 40 giovani della nostra Diocesi alla GMG di Lisbona Partiranno questa mattina dalla parrocchia SS. Trinità di Barletta
Da Barletta a Lisbona per la giornata mondiale della gioventù Da Barletta a Lisbona per la giornata mondiale della gioventù Venti i ragazzi partiti alla volta del Portogallo
1 Nuove nomine per uffici e incarichi pastorali da parte dell'arcivescovo Nuove nomine per uffici e incarichi pastorali da parte dell'arcivescovo Tutti i nominativi e le assegnazioni
1 Suor Dionisia Colucci è entrata nella casa del Padre Suor Dionisia Colucci è entrata nella casa del Padre Aveva 99 anni, questa mattina i funerali
"Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante "Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante Presenti a Trani nella parrocchia di San Magno i ministranti da ogni città della Diocesi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.