Telecamera
Telecamera
Territorio

Progetto Concerto, la Bat per una nuova politica dei trasporti

Realizzazione di un Sistema di monitoraggio del traffico. Il costo totale del progetto e' di € 1.760.000

Il Progetto Concerto, a cui la Provincia di Barletta - Andria - Trani ha aderito (D.G. n. 106 del 15/07/2010), interessa un bacino complessivo di circa 5 milioni di abitanti e tredici enti locali proponenti (Comuni e Province), che attraverso il progetto CONCERTO hanno inteso dare impulso ad una nuova politica dei trasporti attraverso la realizzazione di un sistema condiviso per il controllo e la gestione della mobilità in zone ed aree protette, dal valore storico, culturale e naturalistico, sfruttando il concetto di "accreditamento" aperto a tutti ma secondo regole chiare e condivise e con l'obbiettivo di fornire un supporto fondamentale per la misurazione di alcuni indicatori di carattere fisico, meteorologico, antropico che possono determinare condizioni di diversa accessibilità sulla base di criteri di sicurezza e di tutela consentendo una migliore regolazione nella fruizione delle aree oggetto dell'intervento.

La provincia di Barletta Andria Trani svolge il ruolo di Ente implementatore del Sistema Aree Protette che prevede la Realizzazione di un Sistema di monitoraggio del traffico e dei principali indicatori ambientali, meteorologici, fisici ed antropici finalizzato alla gestione dell'accessibilità ad aree sensibili e/o protette di elevato valore storico, culturale o naturalistico. Il Sistema sperimentale, attraverso sensori di controllo allert e warning, che generano allarmi differenziati su più livelli, intende regolamentare l'accesso del traffico alle Zone protette. Il "SAP" si pone come obbiettivi quello di garantire l'ottimizzazione degli spostamenti, migliorando le condizioni di traffico e di impatto ambientale nelle Aree protette e contestualmente di supporto e interoperabilità con le autorità locali ( Protezione Civile, ecc…) aiutandole a identificare e gestire le emergenze. Il costo totale del progetto e' di € 1.760.000 di cui € 860.000 e' la somma finanziata con fondi propri dalla Provincia BAT e dalle Province di CT, PA e ME ed € 900.000 e la somma finanziata dal DAR.

Ullteriori informazioni reperibili sul sito della provincia.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Ambiente
  • Viabilità
  • Salvaguardia ambientale
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.