Castello di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castello di Barletta. Foto Ida Vinella
La città

Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura

In vigore l'orario estivo

Lunedì 1° maggio 2023, in occasione della Festa dei lavoratori, sarà possibile a Barletta visitare musei e siti d'interesse culturale.

In tale giornata entrerà in vigore l'orario estivo: apertura continuata dalle ore 10 alle 20 per il Museo Civico del Castello e per la Pinacoteca "Giuseppe De Nittis" (ultimo ingresso ore 19.15), mentre la Cantina della Sfida accoglierà i visitatori dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20.

Giova ricordare, nella Pinacoteca "De Nittis", il rinnovato allestimento e l'esposizione del capolavoro "La strada da Napoli a Brindisi", opera del grande impressionista barlettano prestata dall'Indianapolis Musem of Art.

Polarizzano l'attenzione, nel Castello, il Museo civico con le Gallerie Antica e dell'Ottocento, dedicate alla pittura italiana dal XVI al XIX secolo, e la Galleria Cafiero, scrigno di testimonianze di arti applicate dal Rinascimento al Novecento. Testimonianze scultoree dal Tardoantico al Settecento si possono ammirare all'interno del Lapidarium.

Costo dei biglietti: Castello € 6,00, Pinacoteca "De Nittis" € 4,00.
Cumulativo Castello+Pinacoteca "De Nittis" € 8,00.
Ingresso libero per la Cantina della Sfida.
Info: Palazzo Della Marra 0883 538372, Castello 0883 578621, Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) 0883 331331.
  • Castello di Barletta
Altri contenuti a tema
8 Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre La nota dell'amministrazione comunale
A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto Gli orari per accedere ai siti
Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Proiezioni al via da domani
Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Tra gli speaker anche Fabio Maria Damato, direttore di Chiara Ferragni brand
Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Presentazione alle 10.30 nella sala conferenze del Castello
Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Una serie di appuntamenti tra Castello e Gos, il primo luglio concerto all'alba
Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Appuntamento alle 9.30 nella sala rossa del Castello
Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Oggi a Barletta il Castello si illumina di rosso
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.