Camion rifiuti
Camion rifiuti
Associazioni

Presto la raccolta dei rifiuti "porta a porta" a Barletta

«Prima di approvarlo in giunta, bisogna render noto il piano per favorire trasparenza». Intervento di Sabrina Salerno dell'associazione Beni Comuni

«Il dirigente all'ambiente del Comune di Barletta, Ing. Mastrorillo, ha comunicato che il Piano per la raccolta di rifiuti "porta a porta" è pronto e sarà approvato dalla giunta entro la fine dell'anno». Scrive così Sabrina Salerno, in rappresentanza dell'Associazione Beni Comuni di Barletta.

«Impegno non più procrastinabile da parte della nostra amministrazione comunale in quanto, entro il 2012, tutti i comuni pugliesi dovranno raggiungere la percentuale di raccolta differenziata decisa dalla Regione Puglia, inizialmente al 65% e poi rivista al ribasso al 50%. L'iter prevede, in seguito, la presa d'atto dell'Ato e l'arrivo di tale progetto in Regione per la sua approvazione definitiva.

Come associazioni e movimenti siamo impegnati sul fronte 'rifiuti' che ci piacerebbe venissero chiamati risorse a 360° gradi. Nota è la battaglia per impedire che Barletta continui ad avere in pieno centro abitato un inceneritore di 'risorse'. Sia perché tali risorse se incenerite si trasformano in veleno per l'ambiente che ci ospita e per la nostra salute, sia perché riteniamo fondamentale una gestione delle risorse che miri, in primis alla loro riduzione, ed anche al loro riciclo. Noi, che crediamo davvero nella necessità di avviare e coltivare un processo partecipato che produca consapevolezza e trasparenza nella gestione della nostra città e nella cura della nostra comunità, non possiamo che prender atto di questa lacuna che il Piano per la raccolta di rifiuti "porta a porta" registra sul nascere. Chiediamo pertanto che il Piano venga reso noto e presentato alla cittadinanza prima di approdare in giunta.

Insieme al Collettivo Exit, abbiamo partecipato all'incontro tenutosi a Modugno lo scorso 9 dicembre ed ascoltato Paul Connet della St. Lawrence University, ideatore della strategia Rifiuti Zero, Rossano Ercolini, per l'osservatorio Rifiuti Zero del Comune di Capannori (Lu) e il dott. Agostino Di Ciaula, moderatore della serata, che ha sottolineato come nonostante la legge italiana prescriva la via del riciclaggio come primaria rispetto all'utilizzo dei rifiuti per la produzione energetica, assistiamo ad un aumento del numero di inceneritori: in Puglia dai dati forniti dalla stessa regione constatiamo che solo il 18% dei rifiuti viene riciclato, mentre l'82% è impiegato in impianti inceneritori. Lo studio della strategia Rifiuti Zero che si basa sul sistema 'porta a porta' dimostra che senza la partecipazione ed il coinvolgimento della cittadinanza, delle associazioni e delle scuole la sua applicazione sarebbe parziale e, pertanto, fallimentare. Dati i tempi stretti, chiediamo che l'amministrazione ci aiuti nell'opera di informazione e coinvolgimento che abbiamo cominciato nei confronti di associazioni e scuole, diffondendo tramite email un documento a riguardo (da protocollare presso il Comune di Barletta).

Chiediamo, inoltre, che il Consiglio Comunale deliberi l'adesione alla strategia Rifiuti Zero approvando il format di deliberazione che ci è stato fornito dal Dott. Di Ciaula, così come auspicato nell'ultimo articolo del Prof. Ruggiero Quarto».


  • Giunta comunale
  • Emergenza rifiuti
  • Sabrina Salerno
Altri contenuti a tema
Mare nostro? Il braccio di Levante colmo di rifiuti Mare nostro? Il braccio di Levante colmo di rifiuti La segnalazione social del fotografo barlettano Di Benedetto
«La lista AMICO e l'omonimo movimento sono due entità distinte e separate» «La lista AMICO e l'omonimo movimento sono due entità distinte e separate» La precisazione del consigliere comunale Ruggiero Fiorella dopo le recenti polemiche legate al rimpasto di giunta
Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Effettuato un primo sopralluogo dopo la scoperta di una probabile discarica abusiva
3 «Scelta operata senza confronto», il movimento AMICO disconosce il consigliere Fiorella «Scelta operata senza confronto», il movimento AMICO disconosce il consigliere Fiorella Scrive Oronzo Carli, segretario del movimento, dopo il rimpasto di giunta
9 La giunta Cannito si rinnova: ecco i nuovi assessori La giunta Cannito si rinnova: ecco i nuovi assessori Quattro i volti nuovi nella squadra di governo
Una poltrona in campagna, «l'eleganza tra i rifiuti» Una poltrona in campagna, «l'eleganza tra i rifiuti» Ancora terreni e campagne trasformate in discariche a cielo aperto
Nuovi assessorati in giunta Cannito: ecco le deleghe Nuovi assessorati in giunta Cannito: ecco le deleghe Domani mattina a Palazzo di Città la presentazione ufficiale della nuova squadra di giunta
Questione Giunta comunale, «lo stallo non dipende da Forza Italia» Questione Giunta comunale, «lo stallo non dipende da Forza Italia» La replica di Comitangelo (capogruppo FI) e Ceto (segretario cittadino FI)
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.