Mare Porto 02
Mare Porto 02
Territorio

Presto a Barletta la Capitaneria di porto

Il porto ottiene il prestigioso riconoscimento dopo 50 anni. Soddisfazione del sindaco Maffei

Dopo circa cinquant'anni viene attribuito a Barletta l'ambito riconoscimento per l'Ufficio circondariale marittimo. Nella seduta del 28 dicembre scorso il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro Passera, ha, infatti, licenziato lo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante l'elevazione dell'Ufficio circondariale a Capitaneria di porto.

Molto chiara la motivazione presente nell'atto: "Il porto di Barletta è interessato da un intenso traffico commerciale. I più importanti insediamenti produttivi nel territorio locale sono la cementeria Buzzi Unicem, la Timac spa (prodotti chimici e fertilizzanti), l'Api ( prodotti petroliferi) ed il Barletta Terminal Cereali spa (stoccaggio grani e cereali).Sulla scorta dei programmi volti ad incentivare lo sviluppo del porto e stante l'importanza strategica per l'economia locale, sono stati predisposti diversi progetti di ampliamento delle strutture portuali tra cui il prolungamento del molo di ponente e levante per la protezione da mareggiate, e l'escavazione dei fondali per consentire l'approdo di navi di maggiori dimensioni e pescaggio. L'ampliamento del molo tramontana è, in corso di completamento.

Sia il Presidente della Provincia di Barletta, Andria, Trani che il Sindaco del Comune di Barletta hanno evidenziato a più riprese una motivata esigenza di addivenire all'elevazione dell'Ufficio Marittimo di Barletta anche in considerazione del nuovo assetto territoriale conseguente alla istituzione della Provincia di Barletta-Andria-Trani avvenuta nel 2004. Il Compartimento marittimo di Barletta si colloca pertanto quale Ufficio marittimo di riferimento per la nuova Provincia, al servizio delle prospettive di rilancio del territorio e dei suoi insediamenti produttivi, rappresentando una doverosa risposta dell'Amministrazione centrale ai bisogni delle comunità locali."

Decisamente soddisfatto il Sindaco Maffei: "Ancora una volta il nostro impegno è stato premiato. Dal mio insediamento ho guardato in modo deciso al porto e a tutte le problematiche ad esso connesse, premendo per l'adesione di Barletta alla Autorità Portuale del Levante e sollecitando affinchè tutti i progetti di ammodernamento e ristrutturazione dell'area portuale seguissero l'iter più celere possibile. Appena il Presidente della Repubblica firmerà il decreto, il porto di Barletta potrà ufficialmente essere ritenuto il porto della Provincia BAT, onore ed onere che dal punto di vista operativo gli è già attribuito dagli operatori del settore. Devo inoltre ricordare che già il 19 ottobre scorso, ad iter ancora in fase di svolgimento, ho inviato una nota al Direttore dell'Ufficio Direzione marittima di Bari, C.A, (CP) Salvatore Giuffrè , nella quale, vista la necessità di immobili adeguati all'elevando ufficio marittimo, mettevo a disposizione in comodato gratuito triennale la struttura del mercato ittico ubicato nei pressi del porto e, come è noto, non più utilizzata ".
  • Nicola Maffei
  • Porto
  • Capitaneria
Altri contenuti a tema
1 Porto di Barletta, inaugurata la nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Porto di Barletta, inaugurata la nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Una struttura leggera e friendly in connessione dinamica con il territorio
In scadenza bando per le Zone franche doganali In scadenza bando per le Zone franche doganali Chiusura prevista per il 30 settembre
1 Porto di Barletta, inaugurazione della nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Porto di Barletta, inaugurazione della nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Struttura leggera e friendly di collegamento con il territorio
1 Cannito: «Il finanziamento per la riqualificazione della Darsena dei Pescatori non è perduto» Cannito: «Il finanziamento per la riqualificazione della Darsena dei Pescatori non è perduto» La nota del primo cittadino
Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Cascella (PD Barletta): «Ancora una volta il Comune di Barletta non è in grado di seguire in modo efficace l’iter dei bandi»
"I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" "I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" Una riflessione di Nicola Palmitessa, Centro Studi La Cittadella Innova
7 Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Dipaola: «Non si sprechi questa ulteriore possibilità»
Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Si occuperà delle problematiche e delle progettualità afferenti il porto
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.