Presepe dei vigili urbani
Presepe dei vigili urbani
Religioni

Presepi in mostra alla scuola “Massimo D’Azeglio”

La tradizione sposa il riciclaggio. I lavori sono stati realizzati fin dagli anni ‘90

La mostra dei "Presepi Storici" della Scuola Elementare "Massimo D'Azeglio", è visitabile da ieri al 21 dicembre, dalle ore 16 alle ore 18, in concomitanza con le diverse manifestazioni natalizie che coinvolgono sia i bambini della Scuola Primaria. La Scuola rimarrà aperta per la mostra dei Presepi, realizzati dagli alunni dai primi anni '90 fino ad oggi, alcuni dei quali hanno partecipato a mostre e concorsi come il famoso (e purtroppo interrotto) "Fiocchi di neve" organizzato dalla sezione cittadina della FIDAPA. E se qualche presepe è ormai visibile solo in fotografia perché i materiali (pasta di sale, pop corn) si sono deteriorati con il tempo, sono conservati benissimo tutti gli altri, come l'originale pannello realizzato con tessere ricavate da bottiglie di plastica del 1998 o quello – davvero notevole – fatto di bottoni nel 1999, fino all'ultimo pannello tridimensionale, prodotto finale del progetto "Aspettando Natale" che ha coinvolto gli alunni di classe seconda.

I presepi sono tutti realizzati con materiale di recupero (tappi di sughero, pallini di gomma, scatole, corde ecc.), e negli anni hanno costituito un appuntamento tradizionale e irrinunciabile e una palestra di manualità e di educazione ambientale e artistica, dove si sono fusi il gioco di squadra e lo spirito del Natale.
  • Scuola
  • Santo Natale
  • Massimo d'Azeglio
Altri contenuti a tema
Scuola “D’Azeglio”, martedì 17 sit-in a Palazzo di Città Scuola “D’Azeglio”, martedì 17 sit-in a Palazzo di Città Tra due settimane la chiusura per lavori di adeguamento sismico
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Il 30 maggio si è svolta la premiazione all'istituto "E. Fieramosca” di Barletta
La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" Un'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi presenti in ambito ferroviario
"BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta "BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta Menzioni speciali per le Istituti Colasanto, Jannuzzi, Einaudi e Cassandro Fermi Nervi
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.