Copertina libro Volpe
Copertina libro Volpe
Eventi

Presentazione del libro di Giuliano Volpe “Passeggiate archeologiche"

L'evento domani nella sala rossa del castello di Barletta

Non si tratta di una guida archeologica per specialisti, ma di suggerimenti di viaggio, letture per preparare una visita e per immergersi con piacere e curiosità nelle tante storie stratificate dei paesaggi pugliesi. A Barletta, sabato 17 dicembre, ore 17, nella sala rossa «Vittorio Palumbieri» del Castello, presentazione del libro di Giuliano Volpe "Passeggiate archeologiche. Nuove proposte per conoscere siti e storie della Puglia" (Edipuglia Bari, 2022).

Saluti istituzionali: dott. Cosimo Damiano Cannito, Sindaco di Barletta; dott. Oronzo Cilli, Assessore cultura, turismo, grandi eventi; cav. Michele Grimaldi, direttore Archivio di Stato Bari, Barletta e Trani; dott.ssa Ezia Torelli (Direzione regionale musei Puglia), direttrice Antiquarium e parco archeologico Canne della Battaglia; prof.ssa Luisa Derosa, Università di Foggia; prof. Victor Rivera Magos, Università di Foggia.

Introduce e modera Nino Vinella, giornalista e presidente Archeoclub d'Italia APS Sede storica Canne della Battaglia Barletta «Annibale, San Ruggero Vescovo, Ettore Fieramosca, Pietro Mennea».

L'evento - unica tappa di presentazione del libro nella Provincia di Barletta Andria Trani col patrocinio ufficiale del Comune di Barletta, Archivio di Stato di Bari, Barletta e Trani, Presidenza Nazionale Archeoclub d'Italia - si svolge in collaborazione con il Comitato Italiano pro Canne della Battaglia ODV Ente di Terzo Settore verso il settantesimo di fondazione (1953 – 2023).

Bookshop e firmacopie a cura di Mondadori store (Corso Vittorio Emanuele, 42 -Barletta).

SCHEDA TECNICA

Giuliano Volpe, "Passeggiate archeologiche 2. Nuove proposte per conoscere siti e storie della puglia". Edipuglia srl - 2022,

Dopo il successo di 'Passeggiate archeologiche. Venti proposte per conoscere siti e storie della Puglia', pubblicato nell'estate 2021, Giuliano Volpe torna ad accompagnarci nella scoperta dell'archeologia pugliese: città grandi e meno grandi, caratterizzate da una lunga continuità di vita dall'antichità ad oggi, come Bari, Barletta, Bitonto, Bovino, Brindisi, Lecce, Monte Sant'Angelo, Muro Leccese, Manduria, Ostuni, Otranto, Taranto; siti preistorici, antichi e medievali abbandonati (Castel Fiorentino, Montecorvino, Grotta Paglicci e Monte Saraceno sul Gargano, Muro Tenente, Passo di corvo e Arpi a Foggia, Pulo di Molfetta, Rocavecchia, Salapia, Teanum apulum); insediamenti rupestri (Mottola); casali (Balsignano); siti subacquei (Porto Cesareo) e anche un archeodromo (Caprarica di Lecce).

  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
L'autrice di "Lolita Lobosco" a Barletta, incontro con Gabriella Genisi L'autrice di "Lolita Lobosco" a Barletta, incontro con Gabriella Genisi Verrà presentato il libro "Lo Scammaro Avvelenato"
Oggi la presentazione del libro "Al di qua e al di là dell’Ofanto" Oggi la presentazione del libro "Al di qua e al di là dell’Ofanto" Presente l'autore Ruggiero Mascolo alla sala rossa del castello
"Ci vuole fegato", a Barletta la presentazione del libro del prof. Moschetta "Ci vuole fegato", a Barletta la presentazione del libro del prof. Moschetta Appuntamento sabato 4 marzo alle 18
A Barletta la presentazione dell’ultimo libro di Gian Ettore Gassani A Barletta la presentazione dell’ultimo libro di Gian Ettore Gassani L’iniziativa a cura del Centro Studi ‘Barletta in Rosa’ con il patrocinio del Comune di Barletta
A Barletta la presentazione del libro di Mario De Vito A Barletta la presentazione del libro di Mario De Vito Una nota dell’avv. Anna Chiumeo, presidente dell’Associazione Donne Giuriste
Stasera a Barletta la presentazione del libro "Sul viale e dintorni" di Ugo Villani Stasera a Barletta la presentazione del libro "Sul viale e dintorni" di Ugo Villani La presentazione è a cura dell'associazione Donne Giuriste Italia Sezione di Trani
Sabina Guzzanti presenta a Barletta “2119: la disfatta dei sapiens” Sabina Guzzanti presenta a Barletta “2119: la disfatta dei sapiens” Ospite presso il Punto Einaudi di Barletta l’attrice ha raccontato il suo esordio letterario
“Barletta in Rosa" ospita l'autore Trifone Gargano “Barletta in Rosa" ospita l'autore Trifone Gargano Presenterà il suo libro “Tra il bene e il male - Dante, Pinocchio, Harry Potter”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.