Parcometri
Parcometri
La città

Potenziati i parcometri a Barletta: touchscreen, 5G e POS migliorati

Gli interventi messi in campo da Bar.S.A.

Potenziati vari parcometri su tutto il territorio cittadino, nuove tecnologie messe in opera da Bar.S.A. S.p.A. a potenziamento della strumentazione esistente.

Alcuni giorni fa è stata istituita la sosta a pagamento sulle litoranee di Levante e Ponente con apposita ordinanza. Nell'occasione è stata ultimata una prima messa in opera di nuovi parcometri sul territorio cittadino. A beneficio dell'intera cittadinanza e dei turisti Bar.S.A. ha rinnovato completamente il funzionamento di un primo lotto di parcometri (e altri ne seguiranno) dotando le "colonnine" di tecnologia 5G, touch screen in luogo dei precedenti "tasti" analogici, POS dotato di risposta e collegamento molto più veloci oltre alle già rodate tecnologie già esistenti. Inoltre qualora recandosi presso la colonnina risultasse il display "spento" basterà agire uno dei tasti della tastiera per "accenderlo". Tale modalità è prevista per il massimo risparmio energetico.

Tali iniziative vengono messe in campo all'inizio della stagione turistica per ridurre al minimo attese e rendere il servizio più efficace dopo attenta pianificazione di Bar.S.A. S.p.A. anche in vista di una potenziata offerta turistica attesa nel territorio cittadino, a partire da grandi eventi musicali. Ulteriori azioni di miglioramento sono già calendarizzate e verranno attivate nei prossimi giorni.

Si ricorda che le modalità di corresponsione delle tariffe sono regolate con la acquisizione di un tagliando presso gli appositi parcometri installati sulle predette strade o di un abbonamento mensile da acquistare presso gli Uffici distaccati della Società Bar.S.A., siti nell'Ufficio Relazioni con il Pubblico di Palazzo di Città, o attraverso "APP Dedicate".
  • Bar.S.A.
  • Parcheggio
Altri contenuti a tema
Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari L'intervento verrà eseguito nelle ore notturne
1 La Bar.S.A. potenzia il suo numero verde La Bar.S.A. potenzia il suo numero verde Si va verso una maggiore umanizzazione del contatto
Bar.S.A., c'è la manifestazione d'interesse per il nuovo consiglio di amministrazione Bar.S.A., c'è la manifestazione d'interesse per il nuovo consiglio di amministrazione Ieri la pubblicazione sull'albo pretorio, 20 giorni di tempo per la presentazione delle domande
4 Giuseppe, ingegnere "netturbino": a Barletta le telecamere RAI di Agorà Giuseppe, ingegnere "netturbino": a Barletta le telecamere RAI di Agorà Intervistato l'operatore della Bar.S.A. «Non ho mai pensato di chiedere il reddito di cittadinanza, il lavoro è dignità»
«Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat «Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat Il sindacato afferma: «Siamo fortemente preoccupati anche dei troppi silenzi della politica cittadina»
2 Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Il comitato di quartiere zona 167 e Confcommercio chiedono un incontro al sindaco
1 Bar.S.A., rigettato il ricorso dell’ex amministratore Cianci Bar.S.A., rigettato il ricorso dell’ex amministratore Cianci L’avvocato barlettano rimane ai domiciliari: prosegue la diatriba politica sulla guida della municipalizzata
Bar.S.A.: «Nessun problema a Barletta a seguito di problematiche della discarica di Conversano» Bar.S.A.: «Nessun problema a Barletta a seguito di problematiche della discarica di Conversano» «La situazione appare del tutto sotto controllo»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.