Mare Porto
Mare Porto
Territorio

Porto: prossime le attività di campionamento dei fondali

Prelievi dei campioni per la caratterizzazione di sedimenti sciolti presenti nel fondale. Operazioni a cura della STES e dell'ARPA

Porto di Barletta: novità sull'avvio dei prelievi dei campioni per la caratterizzazione di sedimenti sciolti presenti nel fondale, attività finalizzata alla predisposizione dei progetti di ripristino, attraverso le operazioni di dragaggio, della profondità operativa (- 9,50 metri, idonea per permettere alle grandi navi l'accesso nello scalo) e di potenziamento delle infrastrutture.

A seguito delle sollecitazioni indirizzate dal Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, all'ARPA Puglia ed all'Autorità Portuale del Levante, quest'ultima ha reso noto che «Dopo apposita riunione tenutasi in data odierna presso la sede della scrivente Autorità Portuale, è stato aggiornato il programma operativo a seguito del ritardo accumulato per il completamento dei prelievi su Bari. Le attività di campionamento, a cura della ditta STES e del personale di ARPA Bari, potranno essere avviate a partire dal 14 marzo 2011, e comunque non appena codesto ufficio avrà emesso le prescritte autorizzazioni. Preliminarmente sarà avviata, sempre a cura della ditta STES, la campagna di prospezione delle aree interessate ai prelievi per l'individuazione di eventuali ordigni bellici».
  • Comunicato Stampa
  • Porto
Altri contenuti a tema
"I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" "I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" Una riflessione di Nicola Palmitessa, Centro Studi La Cittadella Innova
7 Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Dipaola: «Non si sprechi questa ulteriore possibilità»
Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Si occuperà delle problematiche e delle progettualità afferenti il porto
Progetto Barium Bay, 74 pale eoliche in mare anche al largo di Barletta Progetto Barium Bay, 74 pale eoliche in mare anche al largo di Barletta Galileo ed Hope annunciano la nuova joint venture che lavorerà nell'Adriatico
11 Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Damiani: «Mi auguro che in tempi brevi il faro possa tornare a essere fruibile come bene culturale a disposizione di cittadini e turisti»
1 Porto di Barletta, sottoscritto il contratto di appalto per la manutenzione dei fondali Porto di Barletta, sottoscritto il contratto di appalto per la manutenzione dei fondali Entro due settimane partiranno i lavori all'imboccatura del porto
1 A rischio il finanziamento per la darsena dei pescatori del porto di Barletta A rischio il finanziamento per la darsena dei pescatori del porto di Barletta Scrivono le cooperative di pescatori barlettani, con l'ex consigliere Dipaola
Porto di Barletta, traffico merci in aumento Porto di Barletta, traffico merci in aumento Dati diffusi dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico merdionale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.