Gravidanza
Gravidanza
Servizi sociali

Porte aperte al reparto Ostetricia e Ginecologia di Barletta

Incontri gratuiti domani in occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica

"In tutte le culture il posto dell'Ostetrica è sulla soglia della vita, dove intense emozioni consentono ad un nuovo essere umano di nascere." Sheila Kitzinger

Venerdì 5 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dell'Ostetrica, l'U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero di Barletta aprirà le porte della Sala Parto a tutte le gestanti e le neomamme che abbiano voglia di apprendere e di mettersi in gioco, sperimentando e praticando il sapere ostetrico. I professionisti ostetrici e le professioniste ostetriche s'impegneranno a far acquisire alle donne piena consapevolezza della naturalità del parto, dimostrando loro il loro pieno potere sull'evento nascita attraverso momenti di informazione e dimostrazione delle posizioni libere in travaglio attivo, dell'allattamento efficace e piacevole e delle tecniche di massaggio neonatale. Durante gli incontri le donne sperimenteranno la respirazione consapevole, la visualizzazione, l'immaginazione e la propriocezione del loro corpo.

Gli incontri completamente gratuiti si terranno dalle ore 10 alle ore 13, presso l'U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia situata al III piano del P.O. "Mons. R. Dimiccoli" di Barletta e saranno un'occasione di incontro tra "Amiche di pancia", responsabili delle scelte che le riguardano. Le donne saranno accolte da professionisti pronti ad ascoltare e sciogliere ogni dubbio e timore, guidati dal Direttore di Dipartimento Materno – Infantile il Dr. Pietro Mario Lalli.

Per partecipare è necessario prenotarsi al numero di telefono 0883 577086.
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Appello a donare sangue, a Barletta si dona tutti i giorni Appello a donare sangue, a Barletta si dona tutti i giorni Il centro per la donazione del sangue al "Dimiccoli" è aperto dalle 8 alle 11.30
Emergenza caldo, aumentano gli accessi al pronto soccorso di Barletta Emergenza caldo, aumentano gli accessi al pronto soccorso di Barletta La Regione ha diffuso nuove disposizioni per i presidi territoriali
3 Caracciolo: «Settanta posti letto in più per gli ospedali della Bat» Caracciolo: «Settanta posti letto in più per gli ospedali della Bat» Novità anche per il “Dimiccoli” di Barletta
Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Nuovo grande risultato per il "Dimiccoli"
Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta Giornata di sorrisi e sperimentazioni
Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Si è svolto nel Distretto Socio Sanitario di Barletta un incontro formativo sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica
Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Sarà attiva da domani, mentre cominciano i lavori nel reparto di Medicina Nucleare del "Dimiccoli"
Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Servizio possibile grazie a una borsa di studio del Calcit
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.