Studenti
Studenti
Scuola e Lavoro

Polo Universitario di Barletta: ritornano le lezioni in presenza

Le testimonianze degli iscritti

In un clima di grande entusiasmo e partecipazione, sono tornate ad essere in presenza, a partire da oggi, le lezioni presso il Polo Universitario di Barletta quale sede decentrata dell'Università degli Studi di Foggia. Nel rispetto delle attuali normative anti-covid, centinaia di iscritti hanno iniziato ad affollare le aule del Polo seguendo le lezioni con serenità e responsabilità.

«Frequentando in presenza - spiega Rebecca Piazzolla, studentessa al terzo anno di studi in Infermieristica - è certamente più facile l'interazione con tutti, colleghi e docenti. Il ritorno in aula significa tanto per me, rientrare al Polo universitario è fondamentale per il prosieguo degli studi».
8 fotoRitorno delle lezioni in presenza
Polo universitarioPolo universitarioPolo universitarioPolo universitarioStudentiStudentiStudentiStudenti
«Non vedevo l'ora della ripresa in presenza dei corsi - continua Ambra Inchingolo, anche lei al al terzo anno del corso di Infermieristica - finalmente avremo anche una comprensione più diretta delle materie oggetto d'esame con un riscontro certamente positivo nel rapporto con i docenti».

Sono due i Corsi di Laurea presenti, in Infermieristica ed in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia. Il primo Corso vede la presenza di oltre duecento iscritti nei tre anni di frequenza, il secondo quasi ottanta.

«Sono emozionato del ritorno in presenza – afferma il dott. Donato Montaruli, docente di Informatica - la didattica a distanza inevitabilmente non offre quella possibilità istantanea del rapporto con gli studenti. Dal vivo possiamo anche adeguare le lezioni in base alle loro esigenze del momento».

Le lezioni si svolgono presso le aule – tutte dotate della idonea strumentazione informatica - ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 18:30. Al mattino, invece, dalle ore 8 alle ore 13:30 sono programmate le attività di tirocinio formativo.
Il 6 aprile, inoltre, ci sarà la prima laurea in presenza.

«Ringrazio il personale del Polo Universitario ed i docenti – commenta la DG della Asl Bt Tiziana Dimatteo - per aver rapidamente riorganizzato le attività in presenza, la cui ripresa non può che renderci felici. Auguro a tutti gli studenti dei nostri corsi buon lavoro e buon studio, con il consiglio di metterci sempre passione ed umanità, doti essenziali nella sanità e più in generale nel rapporto con i cittadini e con i pazienti».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.