Bambina triste
Bambina triste
Cronaca

La maestra dell'asilo patteggia, ma potrebbero arrivare altri guai

Sospensione della pena ma si valutano anche altri elementi

Mariangela Tupputi, la 43enne insegnante barlettana di scuola dell'infanzia arrestata il 28 maggio per i maltrattamenti su alcuni bambini al primo anno d'asilo, potrebbe subire nuovi guai giudiziari.

L'avvocato barlettano Luigi Peschechera starebbe valutando elementi da portare al vaglio della Procura della Repubblica di Trani relativi ad episodi analoghi ma precedenti a quelli per cui la Tupputi finì agli arresti domiciliari. Si tratterebbe di maltrattamenti che la Tupputi parrebbe aver commesso in un'altra scuola dov'era stata incaricata per una supplenza prima di quella annuale all'asilo Musti-Dimiccoli, teatro dei fatti dell'indagine dei Carabinieri di Barletta all'epoca capitanati da Marco Vatore. Diversi i genitori che si sarebbero uniti per quello che potrebbe essere un nuovo filone di denuncia.

Intanto per il "vecchio", cioè quello per cui il gip del Tribunale di Trani Rossella Volpe emise l'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, l'insegnante, nel frattempo tornata in libertà e difesa dall'avvocato Salvatore Superbo, ha chiesto di patteggiare 1 anno e 6 mesi di reclusione, col beneficio della sospensione della pena. Il sostituto procuratore della Repubblica di Trani Michele Ruggiero, titolare del delicato fascicolo d'indagine, ha dato parere favorevole. Ma ora tutto dovrà passare al vaglio del gip del Tribunale tranese: l'udienza è fissata per venerdì 13 dicembre. Una telecamerina-cimice posizionata dai Carabinieri nella prima classe d'asilo dove la Tupputi si avvicendava con un'altra insegnante (assolutamente estranea alle contestazioni tanto da esser chiamata dai piccoli allievi la maestra buona, diversamente dalla Tupputi definita dai bimbi la maestra cattiva) documentò la gamma di maltrattamenti di cui furono ritenuti vittime soprattutto alcuni bambini, trattati, come sostennero gli inquirenti, "con violenza e come sacchi di patate". Accuse in parte ammesse ed in parte negate dalla Tupputi nel corso dell'interrogatorio di garanzia successivo agli arresti domiciliari.
  • Carabinieri
  • Procura della Repubblica
  • Asilo
  • Giudizio
Altri contenuti a tema
Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Maxi intervento dei Carabinieri: trovate cinque auto rubate tra febbraio e maggio 2025
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.