Verde
Verde
La città

Patrimonio arboreo di Barletta, dal 3 giugno riparte il trattamento fitosanitario

Gli interventi inizieranno venerdì nelle ore notturne

L'amministratore di Bar.S.A. S.p.A. avv. Michele Cianci, d'intesa con il commissario straordinario dott. Francesco Alecci, avvisa l'intera cittadinanza di Barletta che da venerdì 3 giugno p.v. partiranno i trattamenti fitosanitari sull'intero patrimonio arboreo cittadino. L'intervento durerà dieci giorni fatte salve le condizioni meteo (e in tal caso sarà prolungato).

Tale attività viene innestata nell'ambito di contenimento della popolazione di parassiti, comunque presenti nell'ecosistema arboreo cittadino, il cui sovrannumero potrebbe generare nocumento alle piante.

La difesa fitosanitaria prevista da Bar.S.A. S.p.A. tramite l'impiego di mezzi e operatori permetterà dunque di difendere il verde cittadino, prezioso schermo alle prime calure stagionali L'operazione sarà compiuta nel totale rispetto dei principi ecologici: saranno utilizzati infatti prodotti fitosanitari di matrice biologica, atossici e non nocivi per la cittadinanza.

L'attività, prevista nell'ambito della manutenzione ordinaria del verde pubblico, è stata attivata a seguito di disposizione dell'Ufficio Manutenzioni del comune di Barletta e sarà espletata nei giorni previsti dalle ore 03.00 alle ore 06.00, a partire dal 03.06.2022.
  • Bar.S.A.
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
4 Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub «Quali provvedimenti l'amministrazione intende assumere nel caso in cui tali interventi siano da considerarsi inadeguati?»
1 Ripulite le piazzole della SS16bis Ripulite le piazzole della SS16bis Mangione: «una efficace sinergia tra Anas, amministrazione comunale di Barletta e Bar.S.A.»
Alberi in via Vitrani, Legambiente Barletta: «Lavorare per una città che merita di più» Alberi in via Vitrani, Legambiente Barletta: «Lavorare per una città che merita di più» La nota divulgata dal presidente Corvasce: «Occorre combattere nei tempi giusti, anche fuori dalle telecamere»
11 E gli alberi nel quartiere Patalini? I cittadini si interrogano E gli alberi nel quartiere Patalini? I cittadini si interrogano Chissà cosa accadrà al parco in viale Manzoni e agli alberelli per i neo-laureati durante il Covid
21 Manutenzione alberature urbane, il parere dell'agronoma comunale Manutenzione alberature urbane, il parere dell'agronoma comunale Diffusa la relazione tecnica dell'agronoma Angela Dinuzzi
«Prima di sradicare un albero, si dovrebbero provare tutte le soluzioni possibili» «Prima di sradicare un albero, si dovrebbero provare tutte le soluzioni possibili» Sul tema delle manutenzioni del verde urbano, interviene Italia Nostra - Sezione di Barletta
1 Manutenzione del verde, Calabrese: «Subito un protocollo d’intesa con agronomi e scuole» Manutenzione del verde, Calabrese: «Subito un protocollo d’intesa con agronomi e scuole» Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese
1 Abbattimento alberi via Vitrani, Coalizione Civica: «Azione inspiegabile» Abbattimento alberi via Vitrani, Coalizione Civica: «Azione inspiegabile» La nota degli attivisti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.