Preghiera
Preghiera
Religioni

Pasquetta a Roma per 700 ragazzi dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie per incontrare il Papa

In tutto saranno circa 3mila i pugliesi a San Pietro

Saranno 60mila al pellegrinaggio degli adolescenti che, il 18 aprile, incontreranno Papa Francesco in piazza San Pietro. Giungeranno da tutta Italia per incontrare il Papa sul tema "#Seguimi".

«Dalla nostra diocesi – dichiara don Claudio Maino, responsabile del Servizio diocesano per la pastorale giovanile – è prevista una partecipazione di 700 unità, tra coloro che parteciperanno all'incontro regionale delle diocesi pugliesi nella mattina del 18 aprile presso la Basilica di San Paolo e coloro che invece andranno direttamente per il pomeriggio a San Pietro. Infatti, ci incontreremo con i giovani pugliesi intorno alle 8.00 a San Paolo fuori le Mura. In mattinata è prevista la celebrazioni della messa presieduta dal cardinale De Donatis; seguirà un momento di testimonianza con Arturo Mariani, ex calciatore. Verso le 10.30 ci si muoverà per San Pietro, dove noi pugliesi saremo in tremila. Come Ufficio diocesano siamo stati sorpresi dall'esplosione di queste iscrizioni. All'inizio pensavamo che la data, "pasquetta", avrebbe scoraggiato molti. I ragazzi invece credo ci abbiano dato un messaggio forte e chiaro: "se voi ci siete e vi impegnate per noi, noi ci siamo!".

«Un grande evento non fa da solo la pastorale. È un'occasione, un'opportunità. A noi educatori e compagni di viaggio di questi adolescenti rimane il compito di coglierla e saper attendere i frutti buoni che potrà portare. Credo che il modo migliore sia puntare sui rapporti con loro e tra loro; rapporti che, esperienze come questa, sicuramente fanno crescere e consolidare.

Sentiamo nel cuore tanta gratitudine per Papa Francesco e siamo convinti che le sue parole e la sua testimonianza ci darà ancora più gioia nell'accompagnare questi nostri ragazzi, a Roma, e dopo Roma».
  • Diocesi
  • Pasquetta
Altri contenuti a tema
75 anni dalla morte di Suor Maria Chiara Damato 75 anni dalla morte di Suor Maria Chiara Damato Giovedì 9 marzo la Santa Messa di suffragio
Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” L’incontro dal titolo “Icone di Cris(t)i”-figli in crisi si terrà presso la Chiesa di Sant’Andrea
Morte del papa emerito Benedetto XVI, il cordoglio di Mons. Leonardo D'Ascenzo Morte del papa emerito Benedetto XVI, il cordoglio di Mons. Leonardo D'Ascenzo La nota del vescovo della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
Conferimento dei ministeri nel seminario regionale Conferimento dei ministeri nel seminario regionale La celebrazione prevista domenica a Molfetta
Domenica mattina un incontro organizzato dalla Comunità del Seminario Domenica mattina un incontro organizzato dalla Comunità del Seminario Si svolgerà presso l’Anfiteatro del Castello
Don Giuseppe Tupputi è entrato nella casa del Padre Don Giuseppe Tupputi è entrato nella casa del Padre L’Arcivescovo invita alla preghiera. I funerali il 26 novembre
Spot Cei, presenti don Leonardo Sgarra e don Francesco Paolo Doronzo Spot Cei, presenti don Leonardo Sgarra e don Francesco Paolo Doronzo On air a novembre la campagna 2022 declinata su tv, web e stampa
14 Il padre barlettano Giuseppe Gissi è rientrato alla casa del Padre Il padre barlettano Giuseppe Gissi è rientrato alla casa del Padre Ha dedicato  la propria vita all'istruzione, educazione, catechesi, evangelizzazione e alla pastorale dei "sordomuti" 
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.