Pacchi in partenza per Ucraina
Pacchi in partenza per Ucraina
Servizi sociali

Partito da Barletta un nuovo carico di beni di prima necessità per l'Ucraina

Riprende dunque la raccolta organizzata dall'Ambulatorio popolare di Barletta

Questa mattina è partito da Barletta l'ultimo carico di generi di prima necessità destinato alla popolazione ucraina, consentendoci di svuotare integralmente i nostri centri di stoccaggio. Questo, unitamente alla verifica della serietà della nuova rete logistica, ci consente di poter riattivare la raccolta presso la sede dell'Ambulatorio popolare di Barletta - OdV in Via Manfredi n. 7, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17:00 alle 19:00.

Si richiedono solo i beni di seguito elencati, escludendo abbigliamento, scarpe e coperte:
- cibo a lunga conservazione:
- cibo per bambini a lunga conservazione
- pannolini
- assorbenti per donne
- tamponi e lacci emostatici
- polvere emostatica
- bende occlusive
- antinfiammatori
- antidolorifici
- aghi per decompressione toracica
- siringhe
- flebo
- pomate per ustioni
- teli porta feriti
- tubi nasotracheali

Servono anche scatole per gli imballaggi e automezzi con autisti disponibili a far parte delle carovane umanitarie che, periodicamente, trasporteranno gli aiuti da Barletta a Bari. Infatti i beni raccolti verranno progressivamente trasportati a Bari per lo stoccaggio che verrà curato dalla Europlus di Bari. Da Bari poi ripartiranno per giungere, dopo altre tappe intermedie, In Ucraina ed essere distribuiti alla popolazione.

È possibile contribuire alle spese donando all'IBAN IT24T0538741351000043109684 intestato a Ambulatorio popolare di Barletta - OdV con causale Ucraina - Sosteno alle spese di trasporto degli aiuti umanitari.

Per ogni ulteriore informazione é necessario contattare il nostro centralino dal lunedì al sabato, dalle ore 9:00 alle 21:00, ad uno qualsiasi dei seguenti numeri telefonici:
- 3387377937
- 3288459791
- 3498239695

«Fate presto, facciamo presto. Nessuno resti indietro» è l'appello del referente Cosimo Matteucci.
  • Guerra
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Lo segnala l'Ambulatorio popolare che cura lo stagno biologico dove sono nati i piccoli esemplari
7 Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Progetto promosso da Comune di Barletta, Ambulatorio popolare e Croce rossa
L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" Questa sera l'apertura della terza sede in Piazza Plebiscito
In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" Una nuova iniziativa solidale messa in campo dall'Ambulatorio popolare
Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Il Comune ha recepito la proposta dell'Ambulatorio Popolare
Rizzi (Sinistra Italiana): “Ad un anno dalla guerra occorre la pace“ Rizzi (Sinistra Italiana): “Ad un anno dalla guerra occorre la pace“ Il comunicato stampa del segretario provinciale
Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Un approfondimento in vista dell'incontro di questa sera
A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" Appuntamento in Piazza Plebiscito alle ore 18
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.