Paolo Vitali
Paolo Vitali
Viva

Paolo Vitali per il crollo di via Roma: «L’arte deve avere una funzione sociale»

L’artista ha dedicato un’opera alle cinque vittime del crollo. Videomessaggio nella ricorrenza del 3 ottobre

«L'arte, per essere definita tale, deve avere una funzione sociale». Riscatta il valore dell'arte in tutte le sue declinazioni, non solo figurativa ma anche moderna, il professor Paolo Vitali, che dedica al ricordo del crollo di via Roma uno degli ultimi videomessaggi raccolti dai microfoni di Barlettalife. Parla proprio davanti all'opera da Vitali dedicata alle cinque vittime del crollo, a Tina, Matilde, Giovanna, Antonella e Maria, cinque farfalle bianche sulle macerie scure di via Roma.

Dieci mesi sono trascorsi dal 3 ottobre 2012, in cui i riflettori di tutto il paese per pochi giorni sono stati puntati su Barletta, e c'è chi ha pianto e si è commosso. Poi c'è anche chi ha dimenticato, ha sorvolato, ha pigramente sfogliato pagine di giornale cercando notizie più importanti. Ma c'è stato chi invece ha dedicato parole profonde, chi ha pensato che dalle macerie di via Roma potesse nascere una presa di coscienza per lo meno morale e sociale, che partiva dal basso, perché nei "piani alti" e nei corridoi dei potenti nessun terremoto ha fatto breccia nelle intangibili giacche di politici e amministratori.

Dalle parole di Vitali emerge un messaggio forte, caldo, positivo, di riscatto tramite l'arte e la creatività: pensieri che nessuno avrebbe il coraggio di esternare senza esserne pienamente convinti, in un periodo in cui è facile attaccare l'arte e la cultura, che secondo una convinzione diffusa "non riempiono la pancia". Parlare tramite la videocamera ai più sul valore intrinseco dell'arte, sui doveri dell'artista, sulla memoria indelebile possibile solo nella trasfigurazione artistica, è messaggio pedagogico che va oltre la ricorrenza del dramma di via Roma. L'auspicio è che tutte queste parole "collezionate" mese per mese da Barlettalife non vadano sepolte senza lasciare un più importante significato nella memoria di chi adesso sta leggendo.
Carico il lettore video...
  • Arte
  • Intervista
Altri contenuti a tema
Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando L'iniziativa a cura di Arte&Balletto e del Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità L’opera “Lode a Maria SS dello Sterpeto” sarà protagonista della mostra “The Power of Art”
“Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi “Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi Il vento della Passione di Paolo e Francesca smuove le opere degli artisti
Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio L’artista pugliese con la passione per l’illustrazione stupisce ancora a Milano
A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" Dal 9 al 30 dicembre appuntamento alla galleria d'arte "Artema"
Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Le opere irriverenti e inaspettate di Luca De March per riflettere sulla contemporaneità
Cornerstones, l'arte contemporanea arriva nei sotterranei del castello di Barletta Cornerstones, l'arte contemporanea arriva nei sotterranei del castello di Barletta Un percorso fatto di installazioni eterogenee, tra cui dipinti, sculture, mosaici e videoproiezioni
“L’Arte sei Tu”, domani un'iniziativa di quartiere rivolta soprattutto ai più giovani “L’Arte sei Tu”, domani un'iniziativa di quartiere rivolta soprattutto ai più giovani Nel quartiere Medaglie d'oro verrà colorata una panchina, simbolo di incontro e socialità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.