Villa Bonelli
Villa Bonelli
Bandi e concorsi

Palazzina di Villa Bonelli ed ex scuola di Montaltino, arriva il bando per la gestione

"Valore Paese - Cammini e Percorsi" il nome del progetto mirato alla promozione del turismo locale

È stato pubblicato all'Albo Pretorio l'avviso per la selezione dei soggetti interessati alla gestione della Palazzina di Villa Bonelli e dalla ex scuola di Montaltino, i beni immobili facenti parte del piano comunale delle alienazioni e valorizzazioni candidati dall'Amministrazione, dopo specifiche ricognizioni, alle azioni di recupero nell'ambito del progetto nazionale "Valore Paese – Cammini e Percorsi", la cui partecipazione è stata formalizzata dalla Giunta comunale con una delibera approvata lo scorso 1° dicembre.

Promosso tra MIBACT, MIT, ANAS S.p.A. e Agenzia del Demanio in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, inquadrato nell'ambito del Piano Strategico di Sviluppo del Turismo 2017-2022 a supporto del Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche e del Piano Straordinario della Mobilità Turistica, "Valore Paese – Cammini e Percorsi" è un progetto che punta alla riqualificazione e al riuso di immobili pubblici situati lungo percorsi ciclopedonali e itinerari storico-religiosi per nuove attività nell'ambito delle politiche di sviluppo dei territori e della promozione dell'imprenditorialità turistica.

Possono partecipare al bando le persone fisiche, le imprese individuali, le società commerciali e le società cooperative, le associazioni, le fondazioni, i consorzi ordinari di concorrenti, i consorzi stabili costituiti anche in forma di società consortili, i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro, i consorzi tra imprese artigiane. È ammessa la partecipazione in forma singola o in raggruppamento. Le istanze devono pervenire al Comune di Barletta, tenendo conto di quanto indicato nell'avviso e negli allegati scaricabili dal seguente link, entro le ore 12 del 15 marzo 2018.
  • Politiche per il turismo
  • turismo
  • edifici abbandonati
Altri contenuti a tema
Il turismo tra successi e nuove sfide Il turismo tra successi e nuove sfide La nota di Emmanuele Daluiso, vice presidente Euro Idees
Presenze turistiche nella BAT, Barletta al terzo posto Presenze turistiche nella BAT, Barletta al terzo posto In testa Trani seguita da Bisceglie
Barletta presente per la prima volta alla "Fiera di San Giorgio" a Gravina in Puglia Barletta presente per la prima volta alla "Fiera di San Giorgio" a Gravina in Puglia La città sarà presente con uno stand per la promozione culturale ed enogastronomica
Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Personale impegnato nell'assistenza ai visitatori
“Domenica al museo” e “Giornate FAI” da record a Barletta “Domenica al museo” e “Giornate FAI” da record a Barletta I visitatori premiano il patrimonio storico/artistico/culturale della città
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Nuova tappa del tour "Barbie in town" di Gabriele del Buono e Pietro Milella: la città tra storia, architettura, mare e sapori vista dagli occhi di Barbie
A Barletta le riprese Rai di "Paesi che vai" A Barletta le riprese Rai di "Paesi che vai" L'ordinanza dell'Ufficio tecnico del traffico
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.