Servizi sociali

Open House contro i tumori della gola

L'iniziativa si è svolta presso l'ospedale 'Dimiccoli'. Nel giorno di San Biagio, protettore della gola

Si è svolto giovedì 03 febbraio 2011, presso il Presidio Ospedaliero Mons. Dimiccoli di Barletta, il terzo Open-House promosso dal Direttore del reparto di Otorinolaringoiatria, il Dr. Michele Barbara, in collaborazione con l'ASL-Bat.
L'incontro si è tenuto proprio in occasione della festa di San Biagio, protettore della gola, ed ha combinato momenti di preghiera, condotti dal cappellano Don Franco, e momenti di informazione e formazione, condotti dal Dr. Barbara.

Protagonista è stato un gruppo di laringectomizzati che, dopo l'asportazione parziale o totale della laringe a causa della stadiazione di un tumore, ha ancora voglia di combattere questa patologia e avere un'esistenza migliore.

L'iniziativa ha, infatti, lo scopo di garantire ai pazienti laringectomizzati un forte sostegno psicologico, sociale e sanitario. Dal 2008 il reparto di otorinolaringoiatria sta offrendo un'offerta sanitaria di alto livello in tutta la provincia della BAT (e non solo), offerta garantita da una struttura ospedaliera con reparti e attrezzature all'avanguardia, da un personale all'altezza in grado di lanciare idee risolutive per i pazienti e per la sanità locale.

Quest'anno, inoltre, l'iniziativa si è svolta in concomitanza con il lancio della nuova Associazione APOCC (Associazione Pazienti Oncologici CervicoCefaleici).
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Medicina
Altri contenuti a tema
La generosità oltre la vita: donna 84enne di Barletta ha donato il fegato La generosità oltre la vita: donna 84enne di Barletta ha donato il fegato Si tratta della prima donazione 2025 nella Asl BT
La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco Questa mattina consegna di doni e dolciumi per i piccoli pazienti del "Dimiccoli" di Barletta
“Befana in Pediatria 2025”, un sorriso per i piccoli degenti grazie all’associazione Vicini al cittadino “Befana in Pediatria 2025”, un sorriso per i piccoli degenti grazie all’associazione Vicini al cittadino Tanti doni per i bimbi del reparto pediatria del Mons. Dimiccoli
Al Dimiccoli di Barletta il 2024 si chiude con un grande atto di generosità Al Dimiccoli di Barletta il 2024 si chiude con un grande atto di generosità Effettuata la tredicesima donazione d'organi dell'anno nella Asl BT
Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Il nuovo progetto del CALCIT
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «In corso il bando di gara per la progettazione, avanti nel rispetto dei tempi» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «In corso il bando di gara per la progettazione, avanti nel rispetto dei tempi» La nota del consigliere regionale del Pd
Al "Dimiccoli" di Barletta l'undicesima donazione multiorgano 2024 nella Asl Bt Al "Dimiccoli" di Barletta l'undicesima donazione multiorgano 2024 nella Asl Bt Una 63enne di Zapponeta ha donato il cuore
Avviato all'ospedale di Barletta il progetto di medicina narrativa EmaNar Avviato all'ospedale di Barletta il progetto di medicina narrativa EmaNar L'attività coinvolgerà 50 pazienti e un team clinico multidisciplinare
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.