Omicidio badante
Omicidio badante
Cronaca

Omicidio di via Brescia, i responsabili sarebbero cognata e nipote di Maria Diviccaro

Colpita con una padella, i due avrebbero poi strozzato la vittima. Questioni patrimoniali e un testamento, le cause della tragedia

Sarebbero stati due, madre e figlio, gli assassini della sessantaduenne Maria Diviccaro e della sua amica-badante Maria Strafile, sessantacinquenne, uccise il 12 marzo 2012 in un appartamento della palazzina al civico 2 di via Brescia. Il pubblico ministero tranese Mirella Conticelli ha chiuso le indagini ritenendo responsabili del duplice delitto la cinquantaduenne Grazia Fiore ed il ventenne Damiano Diviccaro, rispettivamente cognata e nipote di Maria Diviccaro.

Il movente dell'omicidio si anniderebbe in questioni patrimoniali, verosimilmente legate ad un possibile testamento che avrebbe potuto nuocere i loro interessi. E', dunque, definitivamente caduta l'iniziale ipotesi di furto o rapina degenerata in tragedia. I due indagati a piede libero sono accusati di omicidio premeditato aggravato. Secondo quanto ricostruito, Damiano Diviccaro e sua madre sarebbero entrate nell'appartamento approfittando dell'arrivo di Maria Strafile che aiutava Maria Diviccaro perchè affetta da diversi problemi di salute. La badante sarebbe stata strozzata e soffocata nell'ingresso dell'abitazione dal ventenne barlettano. Sua madre, Grazia Fiore, avrebbe, invece, picchiato in camera da letto Maria Diviccaro colpendola con una padella, per poi esser aiutata dal figlio a strozzarla.

Nel corso delle indagini è deceduto Michele Diviccaro, padre e marito degli indagati. Avrebbe utilizzato un flex in un vano sottostante l'appartamento della sorella (Maria Diviccaro) per coprire le urla delle vittime e per precostituire un alibi al figlio. A seguito del decesso, la sua posizione è stata stralciata ed archiviata. Nei prossimi giorni i due indagati, difesi dall'avv. Tullio Bertolino, potranno offrire al pubblico ministero elementi difensivi per evitare che venga chiesto il rinvio a giudizio.
  • Indagini
  • Omicidio
Altri contenuti a tema
Il Dna conferma: è di Francesco Diviesti il cadavere carbonizzato in campagna Il Dna conferma: è di Francesco Diviesti il cadavere carbonizzato in campagna Arriva l'esito degli accertamenti
Caso Diviesti, rinvenute sul corpo carbonizzato probabili tracce di proiettili Caso Diviesti, rinvenute sul corpo carbonizzato probabili tracce di proiettili Alcuni bossoli sarebbero stati ritrovati sul luogo del ritrovamento della vittima
Caso Diviesti, emergono nuovi dettagli: i nomi degli indagati Caso Diviesti, emergono nuovi dettagli: i nomi degli indagati Riconosciuti un braccialetto e una collanina indossati dal giovane
Caso Diviesti, oggi l'autopsia sul corpo carbonizzato ritrovato a Canosa Caso Diviesti, oggi l'autopsia sul corpo carbonizzato ritrovato a Canosa Recuperati dalla polizia spazzolini ed effetti personali del 26enne barlettano per l'esame del Dna
Diviesti, per il caso di Barletta ci sono cinque indagati Diviesti, per il caso di Barletta ci sono cinque indagati Sì attendono gli accertamenti per l'identificazione definitiva del corpo
Omicidio Cilli, la corte d'appello conferma le condanne emesse in primo grado Omicidio Cilli, la corte d'appello conferma le condanne emesse in primo grado Restano i 18 anni per Dario Sarcina e i cinque a Cosimo Damiano Borraccino
Omicidio Tupputi: 34enne condannato all'ergastolo Omicidio Tupputi: 34enne condannato all'ergastolo La sentenza della Corte d’Assise di Trani
Onorificenza Claudio Lasala, la lettera del padre al Prefetto Onorificenza Claudio Lasala, la lettera del padre al Prefetto Le motivazioni per la richiesta del riconoscimento
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.