Convegno in prefettura
Convegno in prefettura
Istituzionale

Nuova Carta d’Identità Elettronica, se ne parla alla Prefettura di Barletta

Riunione sulle procedure relative all'ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)

Lo stato di avanzamento dell'ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) e del rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica. Se n'è discusso ieri mattina presso la Sala Riunioni del Palazzo del Governo di Barletta, nel corso di una giornata studi promossa dalla Prefettura di Barletta Andria Trani d'intesa con Anusca, l'Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe, e rivolta agli operatori dei Servizi Demografici dei Comuni della provincia. Nel corso della giornata è stato esaminato lo stato dell'arte dei progetti relativi all'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, con problematiche di presubentro e subentro, e del rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica con le relative problematiche.

"L'odierna giornata di studi, promossa con la preziosa collaborazione dell'Associazione Anusca, rappresenta un importante momento di ricognizione sulle procedure relative all'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente ed al rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica, due significativi strumenti di innovazione per la Pubblica Amministrazione - ha spiegato, nel corso del suo intervento, il Viceprefetto Vicario Gaetano Tufariello -. I servizi demografici dei Comuni hanno un'importanza strategica in quanto prima cassa di risonanza dei problemi che i cittadini pongono agli enti locali: è stato da subito un preciso obiettivo della Prefettura quello di supportarli nell'impegnativa fase di transizione di questo percorso impegnativo che si appresta a raggiungere la sua conclusione".
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Barletta-Team Altamura vietata ai tifosi ospiti Barletta-Team Altamura vietata ai tifosi ospiti La nota della Prefettura della Bat
Infortuni sul lavoro, tavolo permanente in Prefettura Infortuni sul lavoro, tavolo permanente in Prefettura Ad annunciarlo il Prefetto Rossana Riflesso
Il Consiglio territoriale per l’immigrazione contro la violenza di genere Il Consiglio territoriale per l’immigrazione contro la violenza di genere Ieri riunione in Prefettura
1 Il ministro Piantedosi in Prefettura a Barletta: «Rafforzeremo gli organici delle forze di Polizia» Il ministro Piantedosi in Prefettura a Barletta: «Rafforzeremo gli organici delle forze di Polizia» Il titolare del Viminale ha presieduto il comitato per l'ordine e la sicurezza della Bat
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi nella Bat, il programma della visita Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi nella Bat, il programma della visita Arrivo ad Andria alle ore 10, poi l'appuntamento in Prefettura a Barletta
Il ministro degli Interni Matteo Piantedosi a Barletta lunedì 30 ottobre Il ministro degli Interni Matteo Piantedosi a Barletta lunedì 30 ottobre Presiederà in Prefettura il comitato per l'ordine e la sicurezza
Inserimento socio-lavorativo di migranti, protocollo d’intesa in Prefettura Inserimento socio-lavorativo di migranti, protocollo d’intesa in Prefettura La sigla questa mattina alla presenza di sindacati e associazioni
Nella Bat un protocollo per favorire l’inserimento socio-lavorativo di migranti Nella Bat un protocollo per favorire l’inserimento socio-lavorativo di migranti Oggi la firma in prefettura a Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.