Convegno in prefettura
Convegno in prefettura
Istituzionale

Nuova Carta d’Identità Elettronica, se ne parla alla Prefettura di Barletta

Riunione sulle procedure relative all'ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)

Lo stato di avanzamento dell'ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) e del rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica. Se n'è discusso ieri mattina presso la Sala Riunioni del Palazzo del Governo di Barletta, nel corso di una giornata studi promossa dalla Prefettura di Barletta Andria Trani d'intesa con Anusca, l'Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe, e rivolta agli operatori dei Servizi Demografici dei Comuni della provincia. Nel corso della giornata è stato esaminato lo stato dell'arte dei progetti relativi all'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, con problematiche di presubentro e subentro, e del rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica con le relative problematiche.

"L'odierna giornata di studi, promossa con la preziosa collaborazione dell'Associazione Anusca, rappresenta un importante momento di ricognizione sulle procedure relative all'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente ed al rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica, due significativi strumenti di innovazione per la Pubblica Amministrazione - ha spiegato, nel corso del suo intervento, il Viceprefetto Vicario Gaetano Tufariello -. I servizi demografici dei Comuni hanno un'importanza strategica in quanto prima cassa di risonanza dei problemi che i cittadini pongono agli enti locali: è stato da subito un preciso obiettivo della Prefettura quello di supportarli nell'impegnativa fase di transizione di questo percorso impegnativo che si appresta a raggiungere la sua conclusione".
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Cerimonia all'insegna della valorizzazione delle eccellenze locali
In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta L'artista, di origine andriese, terrà il vernissage sabato 3 giugno. La mostra sarà aperta anche nei giorni 5 e 6 giugno
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
33 Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Il volume sarà presentato in Prefettura alle ore 17.00
Presentato il nuovo piano provinciale di Difesa civile Presentato il nuovo piano provinciale di Difesa civile Particolare attenzione sui pericoli di tipo nucleare-biologico-chimico-radiologico
L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani La cronaca dell'incontro in prefettura
Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Attivato anche il Polo Sociale per l'Inclusione
In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" Tra gli obiettivi, l'inclusione sociale, sanitaria, lavorativa ed abitativa dei cittadini stranieri
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.