Nostalgia di Barletta
Nostalgia di Barletta
La città

“Nostalgia di Barletta”, quell’opera incompiuta scritta con amore per la città

L’appello dei figli di Pietro Digaeta, autore della collana: «Sarebbe bello completare il progetto di nostro padre»

Si intitola "Nostalgia di Barletta (Colpi d'obiettivo sul suo idioma e sul suo passato)" ed era stata pensata dal suo autore – il barlettano Pietro Digaeta – come una corposa collana composta da ben 17 volumi tutti dedicati a Barletta, alle sue tradizioni, al suo vernacolo.

Come un ampio affresco sulla vita d'altri tempi a Barletta, purtroppo solo tre dei 17 volumi videro la luce: vennero pubblicati nel 1985, con le loro iconiche copertine che racchiudono i maggiori simboli della barlettanità.

Nato nel 1928, Pietro Digaeta, che nella vita fu ferroviere oltre che scrittore, è scomparso nel 2006 all'età di 78 anni. La sua opera è rimasta così incompiuta. «Sarebbe una perdita per quello che è il grande patrimonio culturale di Barletta, ma la spesa per la pubblicazione dei restanti volumi non è indifferente» spiegano i figli.

Nel corso degli ultimi anni il loro obiettivo è stato quello non solo di sensibilizzare l'opinione pubblica, ma di entrare in contatto direttamente con le istituzioni locali, che potrebbero farsi promotori del completamento di questo progetto, per non lasciare nell'oblio questo corposo racconto dei modi di dire e di fare del popolo barlettano, con i suoi vezzi e le sue genuine spigolature.

Le copie dei primi tre volumi sono attualmente rintracciabili nelle librerie di tanti barlettani, ma anche a Roma, Napoli, e persino all'estero.

«Speriamo che il nostro appello alle istituzioni o a qualche benevolo imprenditore, questa volta, non resti inascoltato» concludono.
  • Barlettanità
  • Libri
Altri contenuti a tema
Barletta in rosa presenta Monica Tommasicchio e il suo "Racconto di una vita" Barletta in rosa presenta Monica Tommasicchio e il suo "Racconto di una vita" Appuntamento presso la "Maison des amies"
Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023 / 2024 Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023 / 2024 L'elenco delle ditte accreditate
Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023/24, secondo avviso Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023/24, secondo avviso La nota dell'amministrazione comunale
Barletta in rosa presenta "Ti prometto il mare" Barletta in rosa presenta "Ti prometto il mare" Ultimo libro della scrittrice Paola Colarossi
Gli autori barlettani presenti a “Libri nel Borgo Antico” Gli autori barlettani presenti a “Libri nel Borgo Antico” Dal 24 agosto l'evento culturale nel centro di Bisceglie
"Sono Bianca", il libro di esordio di Francesco Alessandro Balducci "Sono Bianca", il libro di esordio di Francesco Alessandro Balducci L'opera verrà pubblicata attraverso una campagna di crowdfunding
Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Si parlerà di mondo scuola e organizzazioni scolastiche
Un nuovo presidio di cultura a Barletta, apre una nuova libreria in centro Un nuovo presidio di cultura a Barletta, apre una nuova libreria in centro Nella libreria "Giunti al punto" anche attività gratuite dedicate ai più piccoli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.