Video Poker
Video Poker
Politica

«Niente TARI per chi disinstalla slot machine e videopoker»

La proposta dei 5 Stelle al Comune di Barletta

Il gruppo attivisti 5 stelle Barletta, lo scorso 31 luglio, ha protocollato una proposta di delibera diretta a contrastare il dilagante e socialmente dannoso fenomeno della Ludopatia (GAP – gioco d'azzardo patologico), alimentato dalla sempre più massiccia diffusione sul territorio barlettano di slot machine, videopoker e apparecchiature simili. La mozione propone di ridurre o azzerare la TARI agli esercizi commerciali che disinstallano o rinunziano alle suddette apparecchiature e di incrementarla a coloro che invece decidono di mantenerle, al fine di generare le necessarie coperture finanziarie. In ottemperanza alla Legge Regionale n. 43/2013 "Contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico (GAP)", si propone inoltre di istituire un pubblico elenco, visualizzabile sul sito del Comune, degli esercizi in possesso del marchio regionale "Libero da slot-Puglia", che oltre a sensibilizzare la cittadinanza, ha l'obiettivo di informare gli esercenti in possesso dei suddetti requisiti a farne richiesta.

«La Ludopatia rappresenta un vero e proprio cancro sociale che colpisce larghi strati di popolazione - scrivono Giuseppe Basile, Nicola Quacquarelli, Antonio Borraccino in rappresentanza del gruppo attivisti 5 stelle Barletta - con conseguenze devastanti soprattutto tra i ceti meno abbienti. Considerato che la diffusione delle slot a Barletta supera quasi di tre volte la media nazionale, ed il nostro Comune detiene la maglia nera nella provincia, si ritiene necessario che vengano poste in essere tutte le azioni e le iniziative possibili per combattere questo fenomeno. Ci aspettiamo che una problematica di tale portata non venga sottovalutata dall'Amministrazione Comunale alla quale rivolgiamo l'invito ad accogliere questa proposta insieme ad altre misure che vorranno andare in questa direzione»
  • Gioco d'azzardo
  • Movimento 5 stelle
  • ludopatia
Altri contenuti a tema
«Maggioranza a pezzi», interviene il Movimento 5 Stelle di Barletta «Maggioranza a pezzi», interviene il Movimento 5 Stelle di Barletta Gli esponenti commentano gli ultimi risvolti della crisi amministrativa
Dimissioni Cannito, il M5s: «Non siamo sorpresi, spettacolo indegno» Dimissioni Cannito, il M5s: «Non siamo sorpresi, spettacolo indegno» La nota dei pentastellati
1 «PUG, la parola che da ben 15 anni sentiamo riecheggiare nei palazzi della politica barlettana» «PUG, la parola che da ben 15 anni sentiamo riecheggiare nei palazzi della politica barlettana» La nota del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle
2 «Poltrone e città, artigiani della vergogna» «Poltrone e città, artigiani della vergogna» La nota del responsabile territoriale del Movimento 5 Stelle
Legge sul salario minimo, raccolta di firme del M5s Legge sul salario minimo, raccolta di firme del M5s Buoni riscontri per l’iniziativa dei pentastellati
7 L'ex presidente della Camera Roberto Fico incontra il Comitato territoriale del Movimento 5 Stelle L'ex presidente della Camera Roberto Fico incontra il Comitato territoriale del Movimento 5 Stelle Sul tavolo le sfide future che attendono i pentastellati
Aumenti TARI, il M5s: «Cannito si assuma le proprie responsabilità» Aumenti TARI, il M5s: «Cannito si assuma le proprie responsabilità» La nota firmata dal responsabile territoriale Luca Savella
Movimento 5 Stelle: «A Barletta gli alberi non hanno vita facile» Movimento 5 Stelle: «A Barletta gli alberi non hanno vita facile» La nota dei pentastellati sul "caso" di via Vittorio Veneto
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.