Aereo
Aereo
Cronaca

“Nessuno ha abbandonato le cinque ragazze”

Precisazioni del gestore dell’agenzia viaggi che ha organizzato la gita d’istruzione a Varsavia. Grazie alla collaborazione della scuola il rientro delle alunne dell’ITC è stato organizzato in un’ora

Momenti di panico al rientro dalla gita scolastica in Polonia, per cinque studentesse minorenni dell'Istituto Tecnico Cassandro di Barletta, di cui avevamo già parlato la scorsa mattina, che non riuscendo ad imbarcarsi per il volo di ritorno in data 16 aprile rimaste sole a Varsavia, avevano da subito comunicato la situazione ai parenti in Italia, i quali in collaborazione con la scuola e il Comando Carabinieri di Barletta, grazie all'instancabile lavoro dell'agenzia organizzatrice del viaggio, erano riuscite a rientrare in Italia in giornata.

Giungono alla redazione di BarlettaLife le precisazioni del gestore dell'agenzia Ormas, il quale intende fissare alcune chiarezze sulla questione. Secondo quanto riporta il gestore, il rientro della scolaresca era previsto per le 13:45 del 16 aprile stesso, alle 14:00 il Preside Caldarola, dirigente del Cassandro, mette da subito al corrente il gestore della sconveniente situazione venutasi a creare in quel del ritorno, e chiede che siano presi immediati provvedimenti, senza badare a spese, per ovviare a che le cinque studentesse restino a lungo sole in Polonia. Immediatamente l'agenzia Ormas, presi contatti con Varsavia invia un proprio delegato polacco presso l'aeroporto per confortare le ragazze e qualora non fosse riuscito a organizzare un immediato rientro, a provvedere alla loro sistemazione in hotel.

Da subito lo staff dell'agenzia viaggi, nonostante fosse in orario di chiusura, organizza delle ricerche per prenotare il volo di rientro. Al tempo stesso, i Carabinieri di Barletta, preso contatto con l'agenzia, avvisano il gestore di aver allertato l'ambasciata italiana a Varsavia, che sino a quel momento non era ancora intervenuta. Passati circa venti minuti, il volo di rientro è già organizzato tramite Lufthansa via Monaco, per Napoli. Dopo il via libera del vicepreside Messinese, vengono emessi i biglietti elettronici e l'agenzia in contatto con una delle ragazze, fornisce loro dettagliate istruzioni per effettuare check-in e imbarco immediato.

Dirigenti, Preside e Vicepreside, sono stati a piena disposizione in quest'ora di collettivo e instancabile lavoro e cooperazione. Anche gli stessi genitori delle ragazze, Giuseppe Lionetti, Gennaro Crescente, Spiridione Grimaldi e Cesare Dicataldo, hanno ringraziato preside e vicepreside per la prontezza e l'interessamento. Inoltre come sostiene il gestore dell'agenzia Ormas, ultimamente le rigide regole aereoportuali, non avrebbero assolutamente consentito con leggerezza sia l'entrata che l'uscita di chiunque, una volta chiuso il gate.
  • Scuola
  • Aeroporto
  • Viaggio Studio
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.