Ricerca Lavoro
Ricerca Lavoro
Scuola e Lavoro

Nella Bat disoccupati in aumento nel 2013

E' emergenza-lavoro per l'Istat: la Sesta Provincia peggiore in Puglia

Un quadro drammaticamente peggiorato, in stridente contrasto con i segnali di miglioramento forniti dal mercato europeo. I dati pubblicati dall'ISTAT nella ricerca "Occupati e disoccupati (media 2013)" fotografano una Bat in crisi sul fronte ocupazionale nel 2013: la Sesta Provincia è quella che maggiormente ha sofferto tra quelle pugliesi il peggioramento del mercato del lavoro pugliese. Il tasso di occupazione ha toccato il tasso minimo da record del 37.7%, mentre il tasso di disoccupazione ha toccato il picco del 22%, duplicato rispetto all'11% del 2012.

Sul fronte regionale, invece, il tasso di occupazione in Puglia è calato dal 45% del 2012 al 42.3% del 2013, mentre il tasso di disoccupazione è cresciuto di 4.1 punti percentuali, passando dal 15.7% al 19.8 %. Numeri in linea con la media nazionale: in Italia nel 2013 l'occupazione è calata di 478.000 unità (-2,1%), e la riduzione rimane più forte nelle regioni meridionali (-4,6%, pari a -282.000 unità). Prosegue il calo dell'occupazione maschile (-2,6%, pari a -350 mila) e torna a ridursi quella femminile (-1,4%, pari a -128 mila). La discesa del numero degli occupati riguarda i 15-34enni e i 35-49enni (rispettivamente -482.000 unità e -235.000 unità), cui si contrappone la crescita degli occupati con almeno 50 anni (+239.000 unità).

Un calo trasversale, che interessa tutti i segmenti del mercato del lavoro: i dipendenti a tempo indeterminato (-190.000 unità, pari a -1,3%), i dipendenti a termine (-146.000, pari a -6,1%) e gli indipendenti (-143.000 unità, pari a -2,5%). Dati drammatici che nella Sesta Provincia e nella Bat meritano un'attenta riflessione, per porre in atto azioni di contrasto utili a frenare l'emorragia di disoccupati e in particolare la crescita di coloro che addirittura per sfiducia arrivano a rinunciare alla ricerca di un posto di lavoro. L'articolo 1 della Costituzione recita "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro", appunto, e non sulla ricerca del lavoro.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Lavoro
  • Istat
Altri contenuti a tema
Tra favole e lavoro: una barlettana a Disneyland Paris Tra favole e lavoro: una barlettana a Disneyland Paris Federica Dibenedetto, giornalista di Barletta, ci racconta da Parigi la sua "magica" esperienza
Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Appuntamento alle 8.30 nella sala Rossa "Palumbieri"
Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. A breve in partenza il terzo corso per OSS, oltre ai percorsi specifici con Garanzia Giovani
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Un focus a cura della dott.ssa Floriana Dibenedetto (Giudice del Lavoro - Tribunale di Trani)
Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi L'intervista al consulente del lavoro e consigliere nazionale di Unimpresa
Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere In un anno oltre 18.000 candidature ricevute e quasi 5000 inviate alle aziende
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.