Sergio Ramelli
Sergio Ramelli
Associazioni

Nasce a Barletta l'osservatorio Sergio Ramelli

La nota dei promotori

A seguito della decisione del Consiglio Comunale di Barletta di intitolare una via a Sergio Ramelli, giovane vittima degli anni di piombo, nasce oggi l'Osservatorio "Sergio Ramelli", un'iniziativa civile e culturale finalizzata a promuovere la memoria, la riflessione storica e il contrasto a ogni forma di violenza politica.

La scelta dell'intitolazione rappresenta un atto di giustizia storica, volto a restituire dignità e verità a una vicenda troppo a lungo dimenticata. Ramelli, assassinato nel 1975 a soli 18 anni per le sue idee politiche, è simbolo di un'Italia ferita dagli estremismi, che ancora oggi interpella le nostre coscienze.

Dispiace constatare che, anche a distanza di cinquant'anni, talvolta emergano reazioni polemiche che rischiano di oscurare il senso autentico di iniziative ispirate al principio della memoria condivisa e del rispetto per tutte le vittime dell'odio politico. In un contesto democratico e civile, non possono esserci ambiguità nel condannare la violenza, da qualunque parte essa provenga.

L'Osservatorio si impegnerà a vigilare affinché la delibera adottata dal Consiglio Comunale trovi piena e concreta attuazione, ma soprattutto promuoverà occasioni di dialogo e approfondimento storico rivolte a tutta la cittadinanza, con l'obiettivo di costruire una memoria realmente inclusiva, capace di unire piuttosto che dividere.

Quello che è accaduto a Barletta – e le reazioni che ne sono seguite – costituisce uno spunto di riflessione sul valore della memoria e sul ruolo delle istituzioni nel garantire un dibattito pubblico libero, rispettoso e costruttivo.

Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni, le istituzioni e le realtà culturali del territorio a partecipare alle iniziative promosse dall'Osservatorio, nella convinzione che solo attraverso la conoscenza, il dialogo e il rispetto reciproco sia possibile costruire una comunità più consapevole, giusta e coesa.
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
Rinnovati i vertici del CNA Bari-Bat, c'è il barlettano Domenico Piccolo Rinnovati i vertici del CNA Bari-Bat, c'è il barlettano Domenico Piccolo Michele Piccione confermato alla presidenza
Nasce l’associazione politica Per Barletta Nasce l’associazione politica Per Barletta Massimo Mazzarisi è il presidente
La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale Un portagioie contenente una rosa rossa, confezionata dai ragazzi della Cooperativa “WorkAut”
Si presenta a Barletta la nuova associazione “Social Art”, un nuovo modo di vivere l’arte e il sociale Si presenta a Barletta la nuova associazione “Social Art”, un nuovo modo di vivere l’arte e il sociale “Sociale, progetti, arte e spettacolo, un progetto di crescita collettiva” questo l’obiettivo dei soci
SocialArt, la nuova associazione si presenta il 16 novembre a Barletta SocialArt, la nuova associazione si presenta il 16 novembre a Barletta L'obiettivo è promuovere il benessere della comunità attraverso progetti inclusivi e attività artistiche
L’ex chiesa della Sacra Famiglia diventa un polo di aggregazione socio-culturale L’ex chiesa della Sacra Famiglia diventa un polo di aggregazione socio-culturale Lo spazio, adibito ad auditorium, è stato affidato all'Ambulatorio popolare ODV e all’associazione musicale bandistica La Disfida
Dare voce ai cittadini nei dibattiti pubblici: un manifesto per la piena democrazia della partecipazione attiva Dare voce ai cittadini nei dibattiti pubblici: un manifesto per la piena democrazia della partecipazione attiva A sottoscriverlo sei associazioni barlettane
La sede UNIMRI di Barletta diventa provinciale La sede UNIMRI di Barletta diventa provinciale Tante le iniziative già effettuate e in programmazione con la guida del nuovo consiglio direttivo
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.