Presepe vivente al
Presepe vivente al "Musti-Dimiccoli"
Eventi

"Musti-Dimiccoli" e Spirito Santo, un presepe vivente tra la gente

Antichi mestieri, voci bianche e tanto affetto per un messaggio di speranza

Una serata che, rimarrà a lungo nel cuore e nella mente di bambini, genitori, docenti e meri visitatori, quella di Venerdì 18, che ha visto l'Istituto Comprensivo "R. Musti- R.Dimiccoli" e la Comunità Parrocchiale "Spirito Santo" di Barletta autori e protagonisti, fianco a fianco, del "Presepe Vivente", in un connubio vincente e prezioso.

"Dal buio di una Grotta... La luce della speranza", questo il messaggio chiave della Manifestazione che dall'atrio di una scuola, aprendosi alla città e al territorio, ha coinvolto il quartiere Sette Frati e scelto la strada per vivere questa edizione, tra il calore e l' entusiasmo della gente. Via Palestro, Via Gallo e Via Boggiano le strade impegnate, compreso il Sagrato dello Spirito Santo e la Chiesa stessa, diretta da Monsignor Filippo Salvo.

Un palinsesto davvero ricco quello messo in scena nella rappresentazione dell'antico Villaggio di Betlemme, con la rievocazione di antichi mestieri, con lo spettacolo di danzatrici e musicanti, con la degustazione di vecchi sapori e prodotti tipici. Ad allietare grandi e piccini i vari Concerti di "Voci Angeliche", interpretati dagli alunni cinquenni della Scuola dell' Infanzia "De Nicola", in Continuità con i neofiti delle Classi Prime della Scuola Primaria "R.Musti", sotto l'egida delle proprie maestre. A seguire il Concerto del Coro polifonico stabile "R.Musti", con le sue 100 voci bianche, dirette dal maestro di musica Michele Caputo, in collaborazione dell' ins. Mariangela Amorotti, con un repertorio di canti Natalizi famosi ed inediti. Grande emozione per l' esecuzione del Canto "Il mondo che vorrei" di Laura Pausini, interpretato abilmente dalla cantante Roberta del Sordo.
Presepe vivente al "Musti-Dimiccoli"
Nasi all'insù ed occhi puntati sulle pareti del Sagrato della Chiesa, per ammirare ed interiorizzare immagini, a supporto del testo della canzone, sapientemente video proiettate con la tecnica del mapping, al fine di veicolare messaggi di speranza, uguaglianza, perdono ed amore. Inaspettati e commoventi gli auguri del Vescovo di Roma, Papa Francesco, che ha invitato tutti a vivere un "Natale di luce " nel cuore e nell' anima, all' insegna di quei valori come il perdono, la generosità, la fratellanza che quotidianamente, nelle piccole e nelle grandi cose, dovrebbero albergare in noi. La "Benedizione del Bambinello" a cura di Monsignor Filippo Salvo ha concluso il primo step canoro, portando tutti a riflettere sul vero significato del Natale e sul desiderio profondo di "pace", che accomuna ed unisce tutta l' umanità, che sconfigge la paura e la morte attraverso il coraggio e la forza dell'Unione e della fratellanza.

Momento conclusivo e tanto atteso il Concerto dell' Orchestra stabile dell' Indirizzo Musicale "R.Dimiccoli", diretto dai Professori di Strumento: L.Cioce, A.Ciura, T. D' Angelico, P. Durante e T. Salvemini. «Un intero quartiere bardato a festa» ha commentato il Dirigente Scolastico Maria Angela Petroni. Un quartiere brulicante e numeroso, che ha vissuto, in ogni suo angolo la gioia e la consapevolezza dello stare insieme, l'atmosfera magica di quella Santa Notte, che ha scandito le sorti e la salvezza dell' intera umanità, con l' Avvento di un piccolo "Dio Bambino", nato umilmente in una Grotta. Guai se perdessimo i valori veri e profondi del Natale, che ci portano ad allontanarci dal consumismo dei regali e delle belle tavole imbandite per ricondurci, uniti alla famiglia, in modo mesto e felice alla Grotta del dono e della salvezza". Organizzatrice e Referente del Progetto la docente Fausta Di Fidio Fortino, per la cura e l' allestimento scenografico la Prof.ssa Antonella Palmitessa. A sorpresa l' arrivo di Babbo Natale, foriero della Prima Edizione del Concorso "Disegna il Natale", a cura dell' Erboristeria " Erbofarmosan" di Barletta, che il 23/12/15 andrà a premiare, in una Cerimonia Ufficiale, i migliori disegni e le più toccanti letterine scritte dai bambini. Ancora una bella occasione questa per donare gioia e per condividere, un degno epilogo quindi che rimanda alla consapevolezza di aver lavorato bene, per il bene degli alunni e del territorio.
  • Santo Natale
  • Presepe
  • Istituto Comprensivo “Musti-Dimiccoli”
Altri contenuti a tema
Piccoli artisti crescono nel segno di De Nittis Piccoli artisti crescono nel segno di De Nittis Gli alunni della "Musti-Dimiccoli" in visita a Palazzo di città e a Palazzo della Marra
1 Giochi matematici del Mediterraneo, vince un barlettano Giochi matematici del Mediterraneo, vince un barlettano Si tratta di Michelangelo Rizzi, alunno del comprensivo "Musti-Dimiccoli"
All'istituto comprensivo "Musti-Dimiccoli" un incontro sulla legalità All'istituto comprensivo "Musti-Dimiccoli" un incontro sulla legalità Appuntamento domani alle ore 10
Auguri di Natale… con le voci del nostro territorio Auguri di Natale… con le voci del nostro territorio I nostri auguri autentici per tutti i lettori del Viva Network
Eventi a Natale e Capodanno in piazza: gli ultimi giorni del 2022 in Puglia Eventi a Natale e Capodanno in piazza: gli ultimi giorni del 2022 in Puglia I principali appuntamenti, tra mercatini e spettacoli fino alla notte di San Silvestro
Babbo Natale arriva nel reparto pediatria del "Dimiccoli" Babbo Natale arriva nel reparto pediatria del "Dimiccoli" Appuntamento alle 11 per l'iniziativa dell'associazioni Minerva e Divine del Sud
Babbo Natale arriva a Barletta Babbo Natale arriva a Barletta Iniziativa della Confesercenti Bat con la Rete delle associazioni e l'Ambulatorio popolare
1 Barletta si prepara al Natale, ultima settimana di shopping natalizio Barletta si prepara al Natale, ultima settimana di shopping natalizio Le decorazioni natalizie illuminano le vie della città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.