Michelangelo Filannino - Michele Tedeschi
Michelangelo Filannino - Michele Tedeschi
Politica

Movimento 10 Stelle? Due (quasi) candidati per Barletta

In attesa del responso ufficiale, il posto è conteso da Michelangelo Filannino e Michele Tedeschi

"Una poltrona per due". Non siamo alla vigilia di Natale, eppure il titolo dell'iconico film con Eddie Murphy e Dan Aykroyd ben si addice alla questione tutta barlettana in casa Movimento 5 Stelle. Partiamo da due date: 4 marzo 2018 e 10 giugno 2018. Una parentesi lunga tre mesi (di cui abbiamo già bruciato la metà) dal giorno delle elezioni politiche nazionali fino al momento in cui i barlettani dovranno tornare alle urne per scegliere il proprio sindaco.

Mentre lo scenario elettorale è abbastanza chiaro, almeno per quanto riguarda candidati sindaco e coalizioni (per ora la nebbia è ancora molto fitta su programmi e liste), l'incognita più grande è rappresentata dal Movimento 5 Stelle. Forte di un 49% conquistato ai seggi barlettani per le politiche e della nomina ampiamente prevista del professor Ruggiero Quarto al Senato, il movimento vive nella città della Disfida un'atavica e insolitamente tenace divisione in due: da una parte Barletta Cinque Stelle, dall'altra Attivisti 5 Stelle. La differenza non è solo nelle parole e nei numeri, ma anche nei fatti, vista la distanza mai colmata tra i due gruppi. La difficile convivenza necessita ora di una soluzione, visto che sarà uno solo il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle a Barletta.

Barletta Cinque Stelle ha annunciato pubblicamente la scelta dell'avvocato Michele Tedeschi come candidato sindaco della lista da loro proposta; invece il gruppo Attivisti 5 Stelle non ha mai ufficializzato un nome a mezzo stampa ma ormai è data per assodata la presenza del professor Michelangelo Filannino quale nome prescelto come candidato sindaco. «Il Movimento 5 Stelle sarà in campo con proposte idonee e persone decise, per avviare a soluzione gli atavici problemi che attanagliano la città» ha dichiarato il senatore Quarto, invitando cittadini ed elettori alla pazienza nell'attesa del responso finale.

Cosa succederà nel momento in cui una delle due liste verrà esclusa dalla corsa? Uno dei due candidati farà un passo indietro o comparirà magicamente una ulteriore lista civica di ispirazione pentastellata? Intanto a Barletta spuntano "avvincenti" cartelloni gialli con le scritte a caratteri cubitali #luoghicomuni, #luoghicondivisi, #stiamoarrivando, salutati con una certa ironia dal popolo barlettano dei social. La città della Disfida sarà davvero pronta alla tanto celebrata rivoluzione a 5 stelle? Aggiungiamone altre 5 di stelle: il cielo non è mai abbastanza luminoso.
  • Movimento 5 stelle
  • Barletta Cinque Stelle
  • Attivisti 5 Stelle
Altri contenuti a tema
29 L’inaspettata (ma neanche tanto) rinascita del M5S a Barletta e in tutto il Sud L’inaspettata (ma neanche tanto) rinascita del M5S a Barletta e in tutto il Sud Rimonta grillina figlia del nuovo corso e della popolarità di Conte, altro che Reddito di Cittadinanza
Movimento 5 Stelle primo partito in Puglia, crolla il Pd Movimento 5 Stelle primo partito in Puglia, crolla il Pd Dell'Olio: «Non ci aspettavano un risultato così forte», Lacarra: «Non arretreremo di un cm»
Elezioni politiche, a Barletta grandi riscontri per il Movimento 5 Stelle Elezioni politiche, a Barletta grandi riscontri per il Movimento 5 Stelle Lo scrutinio è ancora in corso: seguono Forza Italia, Fratelli d'Italia e PD
3 Giuseppe Conte a Barletta: "C'è un vento di rinnovato entusiasmo" Giuseppe Conte a Barletta: "C'è un vento di rinnovato entusiasmo" Il presidente del Movimento 5 Stelle in giro per la Puglia per la campagna elettorale
Elezioni politiche, Conte candidato a Foggia e nella Bat. Fuori il barlettano Coriolano Elezioni politiche, Conte candidato a Foggia e nella Bat. Fuori il barlettano Coriolano L'ex consigliere comunale di Barletta potrebbe sempre rientrare nei collegi uninominali
Parlamentarie del Movimento 5 stelle, tra i barlettani c'è l'ex consigliere Coriolano Parlamentarie del Movimento 5 stelle, tra i barlettani c'è l'ex consigliere Coriolano Sono tre le persone di origine barlettana che stanno concorrendo alle parlamentarie del Movimento
Politiche 2022, Ruggiero Quarto sceglie di non ricandidarsi Politiche 2022, Ruggiero Quarto sceglie di non ricandidarsi La decisione del senatore barlettano del Movimento 5 Stelle
Dopo 9 anni il M5S è fuori dal Consiglio Comunale di Barletta Dopo 9 anni il M5S è fuori dal Consiglio Comunale di Barletta I grillini barlettani forse condannati alla disfatta da "scelte romane"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.