Castel del Monte. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castel del Monte. Foto Ida Vinella
Turismo

Mobilità più smart nella Puglia Imperiale per migliorare l'accoglienza turistica

A Barletta la presentazione del progetto STEP — “STop & Enjoy nella Puglia Imperiale”

Dotare il territorio della Puglia Imperiale di una piattaforma integrata di infomobilità e marketing territoriale, che consenta a turisti e cittadini di avere accesso a tutte le informazioni sulle principali opzioni di trasporto, sulle aree di sosta, manifestazioni, attrazioni turistiche, e su tutte le esperienze che l'area di riferimento ha da offrire: è l'obiettivo del progetto STEP — "STop & Enjoy nella Puglia Imperiale", che sarà illustrato in un incontro tecnico giovedi 19 giugno, dalle ore 16:30, a Palazzo San Domenico a Barletta, dal Patto Territoriale Nord Barese Ofantino in collaborazione con le istituzioni regionali, comunali e principali stakeholders del trasporto pubblico locale.

All'incontro, riservato ai soli operatori della mobilità, parteciperanno l'Assessore regionale alla Mobilità, Debora Ciliento, il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, il Presidente del Patto Territoriale e Sindaco di Spinazzola, Michele Patruno, oltre a progettisti, esperti di mobilità.

STEP è un progetto promosso dal Patto Territoriale Nord Barese Ofantivo nell'ambito del PAC Infrastrutture e Reti 2014-20 (asse C "Accessibilità turistica") con una dotazione finanziaria di oltre 3,8 milioni di euro.

Il risultato sarà un territorio più connesso, più accessibile, più smart in grado di aumentare tanto l'attrattività turistica quanto la vivibilità per i propri cittadini.

"STEP è un importante strumento per aumentare l'attrattività turistica del nostro territorio, - spiega il Presidente del Patto Territoriale Michele Patruno - facilitando l'accessibilità, l'accoglienza e la fruibilità non solo dei grandi attrattori turistici, ma anche delle tante destinazioni che vi gravitano intorno, spesso meno conosciute ma ricche di storia, cultura e identità. La Puglia Imperiale sarà un modello, dove ogni spostamento sarà più semplice, più rapido e più sostenibile."

"Con STEP non parliamo solo di un'infrastruttura tecnologica. Gli fa eco il direttore del Patto Territoriale, Marco Barone - Si tratta di costruire un network che unisce comuni, operatori privati, turisti e cittadini. L'obiettivo è rendere ogni esperienza, dalla mobilità ai luoghi di interesse, dagli eventi ai servizi, sia facilmente accessibile, contribuendo a valorizzare il territorio, rafforzare l'offerta turistica e migliorare la qualità della vita di chi lo visita e di chi lo abita.
  • Puglia Imperiale
Altri contenuti a tema
1 Marketing territoriale, nasce il brand “Visit Puglia Imperiale” Marketing territoriale, nasce il brand “Visit Puglia Imperiale” Riscoprire e valorizzare la Puglia Imperiale attraverso un portale online aperto agli operatori turistici e completamente gratuito
"Illuminiamo la Puglia Imperiale", 300mila euro per lo sviluppo culturale "Illuminiamo la Puglia Imperiale", 300mila euro per lo sviluppo culturale Approvato il progetto che coinvolge anche Barletta
Parte la BIT a Milano: Puglia Imperiale assente, parla Marcovecchio Parte la BIT a Milano: Puglia Imperiale assente, parla Marcovecchio "Barletta e Bisceglie hanno dato forfait"
Open Days 2013, precisazioni da Puglia Imperiale Open Days 2013, precisazioni da Puglia Imperiale L'agenzia non si è occupata, quest'anno, dell'evento turistico
«Pronto, Open Days? Qui non c'è nessuno» «Pronto, Open Days? Qui non c'è nessuno» Cerco gli Open Days e non li trovo
"Settimana del Patrimonio culturale" di Puglia Imperiale, conferenza stampa di presentazione "Settimana del Patrimonio culturale" di Puglia Imperiale, conferenza stampa di presentazione Eventi dal 11 al 18 maggio in tutti i Camuni della Provincia
Premiata  la Puglia all’ITB di Berlino Premiata la Puglia all’ITB di Berlino Il turismo in Puglia è vincente
Tra “Disfide” a perdere e finto turismo Tra “Disfide” a perdere e finto turismo Basta logiche campanilistiche e spreco di danaro pubblico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.