Pina Chiarello
Pina Chiarello
Istituzionale

Missione a Creta, polemica sulle foto in costume dell’assessore Chiarello

Lei si difende. «Rubata mezza giornata agli impegni seri». Ma c’è chi non gradisce. Era in missione per conto del Comune di Barletta e Trani

L'istrionica Pina Chiarello, assessore del Comune di Trani, passerà alla storia fra i componenti dell'esecutivo più chiacchierati (nel bene e nel male) degli ultimi vent'anni. Da quando è assessore, la Chiarello è salita alla ribalta già diverse volte: indimenticabile la recente campagna sul sesso in auto (fallo con amore) avviata su facebook all'indomani del blitz sul ponte dell'amore (la nostra redazione di Trani ha dedicato ampio spazio alla tematica ndr) che le ha consentito una straordinaria ribalta nazionale con una presenza su quasi tutti i tg nazionali.

Stavolta però facebook le si è rivoltato contro. Sotto accusa finiscono alcuni scatti fotografici che l'assessore ha inserito sul suo profilo. Le foto contestate (e fatte girare sulla rete in un tagga tagga generale) la ritraggono in costume da bagno, sulla spiaggia di Creta. Le foto sono state scattate nei giorni in cui la Chiarello era in missione nell'isola, per conto del Comune di Barletta e di Trani ed insieme ad un dirigente, per partecipare ad un convegno internazionale. «Rubata una mezza giornata agli impegni seri» aveva sottolineato la Chiarello sul suo profilo, rispondendo a chi si era precipitato a commentare le foto. Evidentemente non tutti hanno gradito la difesa dell'assessore-avvocato. E così è partita la crociata dei suoi detrattori sulla rete.

La Chiarello, insieme al dirigente Giuseppe Affatato, la scorsa settimana aveva partecipato a Creta ad un convegno internazionale teso ad affrontare le tematiche strettamente giuridiche connesse alla difesa dell'ambiente, nell'ottica del rafforzamento del partenariato della Regione Puglia con la Grecia per contribuire alla nascita di un documento unico europeo a difesa dell'ambiente, come indicato in un progetto europeo di cui la Regione Puglia si è resa promotrice. Fra un impegno istituzionale e l'altro, è scappata fuori la mezza giornata di relax che ha diviso la community di facebook, fra colpevolisti ed innocentisti.
  • Trani
  • Missione politica
Altri contenuti a tema
La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio Si parlerà delle opportunità e criticità di fare impresa in Puglia
Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Tutto esaurito alla cena inaugurale con la strepitosa performance dello showman Federico Pigna
Giovani e politica, voce ai ragazzi di Barletta Giovani e politica, voce ai ragazzi di Barletta Impressioni e pensieri dopo le ultime elezioni politiche
Presentata l'edizione 2021 della Trani Triathlon Sprint Presentata l'edizione 2021 della Trani Triathlon Sprint Competizioni di altissimo livello caratterizzeranno il fine settimana nell'evento organizzato dall'Atletica "Tommaso Assi"
L’alba del primo agosto a Il Vecchio e il Mare a Trani risuona delle note di Ivan Dalia L’alba del primo agosto a Il Vecchio e il Mare a Trani risuona delle note di Ivan Dalia Domenica in riva al mare il concerto per piano solo del virtuoso non vedente per l’ultimo appuntamento del Festival Il Giullare
1 Trani blocca i varchi, barriere e posti di blocco sulla strada per Barletta Trani blocca i varchi, barriere e posti di blocco sulla strada per Barletta Decisione drastica del sindaco di Trani Bottaro per rafforzare i controlli
Vandali alla cattedrale di Trani, Bar.S.A. offre le proprie professionalità per eliminare lo scempio Vandali alla cattedrale di Trani, Bar.S.A. offre le proprie professionalità per eliminare lo scempio Cianci: «Una bravata che danneggia un patrimonio non solo della città tranese, ma di tutto il nostro territorio»
Libri giganti in riva al mare, l'idea di Fondazione Megamark Libri giganti in riva al mare, l'idea di Fondazione Megamark Sono le copertine dei cinque libri finalisti del "Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.