Ruggiero Mennea
Ruggiero Mennea
Politica

Mennea, «Asl Bat a Barletta, basta poco per risparmiare»

Per la sanità arrivano tempi duri, tuttavia basta razionalizzare. «Spero che l'assessore Fiore accolga il mio suggerimento»

«La scellerata manovra finanziaria varata dal Governo impone alla Regione Puglia tagli strutturali alla sanità pugliese. L'assessore Tommaso Fiore ha annunciato che stanno per arrivare tempi duri e che, quindi, bisognerà fare dei sacrifici e prendere decisioni dolorose. Le apprensioni dell'assessore sono condivisibili, ma prima di tagliare ospedali e posti letto invito l'assessore ad eliminare dal bilancio della sanità regionale i veri sprechi».

L'invito è del consigliere regionale del Partito Democratico, Ruggiero Mennea, che per rendere meglio l'idea fa un esempio concreto ed anche piuttosto plateale.
«La Asl Bat paga 48.558,48 euro l'anno per il fitto dei locali della sua sede, quando invece potrebbe spostarsi gratuitamente a Barletta e scegliere tra l'ospedale Dimiccoli, l'ex ospedale Umberto I o l'ex ospedale pediatrico, dove c'è spazio a sufficienza per ospitare gli uffici della Asl. Con questo banale spostamento, che non comporterebbe alcun disservizio alla Asl, anzi l'avvicinerebbe a uno dei principali poli della sanità territoriale, l'Azienda sanitaria locale e, quindi, la Regione Puglia risparmierebbero una cifra considerevole. Ed è solo un piccolo esempio della razionalizzazione dei costi che potrebbe essere effettuata sull'intero territorio regionale. Serve una ricognizione generale, una commissione che si occupi di individuare gli sprechi e di suggerire soluzioni per la razionalizzazione della spesa sanitaria. Io credo che così facendo potrebbero essere salvati numerosi posti letto. Sono invece completamente d'accordo sulla soppressione degli ospedali inutili: possono essere sostituiti con degli efficaci punti di primo soccorso e servizi territoriali».

«Spero - conclude Mennea - che l'assessore Fiore accolga il mio suggerimento e inviti subito il direttore generale della Asl Bat a mettere in essere tutte le procedure necessarie al trasferimento della sede della Asl dai locali in fitto ad Andria a quelli gratuiti di Barletta, presso i plessi di proprietà».
  • Asl
  • Crisi economica
  • Nota politica
  • Risparmio
Altri contenuti a tema
“Educazione al risparmio”, a Barletta un incontro organizzato dal Rotaract “Educazione al risparmio”, a Barletta un incontro organizzato dal Rotaract L'evento prevede riflessioni e dialoghi sulla gestione finanziaria e sul risparmio
1 Puglia Popolare rompe con il PD, cambio di rotta anche a Barletta Puglia Popolare rompe con il PD, cambio di rotta anche a Barletta Il segretario Salvemini: «Il solo interesse che ci spinge è coltivare il bene di Barletta e dei barlettani»
Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Per le famiglie barlettane diventa sempre più costoso acquistare pesce fresco
2 Luigi Fruscio nuovo direttore amministrativo della Asl Bari Luigi Fruscio nuovo direttore amministrativo della Asl Bari Il manager barlettano è stato scelto dal dg Sanguedolce
Alessandro Delle Donne: «Lascio l'Asl Bt dopo un percorso di crescita verticale» Alessandro Delle Donne: «Lascio l'Asl Bt dopo un percorso di crescita verticale» Il messaggio in vista dell'incarico di Direttore Generale dell'Irccs Oncologico di Bari
29 «Barletta è stufa», si mobilita il partito Azione «Barletta è stufa», si mobilita il partito Azione «Avviata la costituzione di un gruppo di rinnovamento, chiuso a eventuali transfughi dell’ultima ora»
31 Dopo la crisi politica, la lista Barletta Attiva già pronta alle nuove sfide elettorali Dopo la crisi politica, la lista Barletta Attiva già pronta alle nuove sfide elettorali La nota del movimento: «Daremo il nostro contributo per il rilancio della città»
Azione, a Barletta nasce la sezione il movimento politico di Carlo Calenda Azione, a Barletta nasce la sezione il movimento politico di Carlo Calenda «Conosciamo bene il pantano in cui tergiversa oggi Barletta e dal quale nessuno sembra in grado di farla uscire»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.