Bingo
Bingo
Cronaca

Maxi evasione fiscale in sale bingo, la Finanza sequestra 25 milioni di euro

L'operazione ha coinvolto le province di Bari, Bat, Taranto, Foggia, Ascoli Piceno e Teramo. Evasione di 118 milioni di euro per ricavi non dichiarati

Evasione di 118 milioni di euro di soli ricavi non dichiarati e 2,7 milioni di euro non versati nelle casse dello stato tra Iva e versamenti contributivi, previdenziali e assistenziali. Con questa accusa la Guardia di Finanza di Bari, collaborazione con altri reparti del corpo, dislocati sul territorio nazionale, ha posto sotto sequestro beni per circa 25 milioni di euro costituito da appartamenti, terreni, locali commerciali, attrezzature, autovetture, quote societarie e disponibilita' finanziarie, nella disponibilita' di alcune societa' di capitali e di nr. 5 persone fisiche coinvolti, a vario titolo, in una ingente evasione fiscale nel settore dei giochi.

Sono anche in corso una ventina di perquisizioni riguardanti locali adibiti a sale giuoco e abitazioni di soggetti indagati. Il provvedimento è stato emesso dal g.i.p. presso il tribunale di Bari, su richiesta del p.m. procedente, a seguito di due verifiche fiscali condotte nei confronti di altrettante societa' concessionarie di sale gioco "bingo" e "slot machine" operanti in Bari, Acquaviva delle Fonti (BA), Casamassima (BA), Taranto, Martina Franca (TA), Foggia, Deliceto (FG), Barletta (BT), Bisceglie (BT), San Benedetto del Tronto (AP), Corropoli (TE).

Le predette verifiche consentivano di accertare una evasione quantificata in 118 milioni di euro di ricavi imponibili non dichiarati e/o non contabilizzati, 200 mila euro di iva non versata (dovuta), omessi versamenti fiscali, contributivi, previdenziali ed assistenziali, relativi ai circa 400 lavoratori dipendenti, per quasi 2,5 milioni di euro. In particolare, le due società, a fronte di una situazione contabile di apparente regolarità, in realtà, avevano realizzato una serie di sofisticati intrecci, a mezzo dei quali sono stati sottratti a tassazione gli enormi introiti derivanti dalle giocate, situazione che portava a segnalare, all'autorità giudiziaria 24 soggetti. Le indagini proseguivano con ulteriori accertamenti sul patrimonio acquisito dagli indagati e sui flussi finanziari, che hanno condotto all'emissione dell'odierno provvedimento.
  • Guardia di Finanza
  • Evasione fiscale
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta L'apprezzamento del generale Toscano per le attività svolte
1 Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Pelletteria e giocattoli tra gli oggetti requisiti
Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Il valore complessivo dello stupefacente, destinato alla vendita durante la movida del week-end delle località del Nord Barese, è stimato intorno ai 20mila euro
20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta 20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta Operazione della Guardia di Finanza di Verbania: utilizzato il logo "NASA" con modifiche non autorizzate
Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Scoperta a Canosa di Puglia una centrale di trasmissione abusiva dei canali Sky
Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Indagate 5 persone e 4 società
La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” Il prodotto era utilizzato indebitamente sia da esercenti di attività agricole che da privati cittadini
I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.